Sanità - 07 dicembre 2019, 18:07

La renna di Babbo Natale e la stella cometa fanno tappa al Cardinal Massaia

Da lunedì appuntamento con i mercatini di Natale delle associazioni di volontariato. Dal 21 al 24 dicembre arriva il concorso "Presepi in Corsia"

La renna di Babbo Natale e la stella cometa fanno tappa al Cardinal Massaia

Si sa che il Natale quando arriva, arriva, e questo vale anche per l’ospedale Cardinal Massaia che si sta agghindando sin da ora per accogliere Rudolph e le sue renne.

Subito dopo la ricorrenza dell’Immacolata, infatti, la piazza dell'Ospedale brulicherà di scintillii e luci, doni e fiocchetti, grazie alle bancherelle che saranno allestite in occasione dei Mercatini di Natale.

Da lunedì 9 a venerdì 13 dicembre sarà, infatti, possibile acquistare simpatici pensierini realizzati dalle associazioni di volontariato che collaborano ormai fattivamente da anni con l'Asl di Asti.

Natale è...

Sabato 14 dicembre, invece, sarà la volta delle scuole astigiane che, coordinate dal Comune di Asti, allestiranno “Natale è…” , una carrellata di strenne e creazioni originali ispirate ai temi del Natale, della Solidarietà e della Pace il cui ricavato verrà destinato in beneficenza in collaborazione con la Banca del Dono della Città di Asti.

Ma gli eventi non finiscono qui.

Presepi in Corsia

ASL AT ospiterà dal 21 al 24 dicembre il simbolo per antonomasia del Natale in un concorso dal titolo evocativo “Presepi in Corsia”: un ritorno alla cultura tramandata in cui ogni reparto dell'Ospedale potrà presentare il presepe visto con i propri occhi, sia esso tradizionale, avanguardistico, interconfessionale, fanciullesco. 

Pranzi per il personale

Non mancherà, poi, lo spazio per il classico scambio di auguri tra il personale grazie ai due pranzi organizzati mercoledì 18 dicembre presso il Santo Spirito di Nizza Monferrato e giovedì 19 dicembre presso l’Ospedale Cardinal Massaia.

La veglia di martedì 24 dicembre, come di consueto, concluderà il tempo del Natale con la Santa Messa celebrata da Don Giancarlo Iraldi e animata dal coro di Valmanera alle 20 presso la Cappella dell’Ospedale in modo da offrire a pazienti e personale l’opportunità di prendere parte all’Eucarestia natalizia.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU