Cultura e tempo libero - 09 dicembre 2019, 18:04

Al Diavolo Rosso di Asti arrivano gli Uochi Toki

Appuntamento venerdì alle 21. Domenica aperilive con il duo No/Comply

Uochi Toki

Uochi Toki

Weekend caldo per il Diavolo Rosso di Asti, che ha in serbo due importanti appuntamenti musicali.

Venerdì 13 dicembre dalle 21

UOKI TOKI - Live

A presentare il nuovo disco sul palco del Diavolo arrivano gli Uochi Toki con “MALAEDUCATY”. Il duo è tornato alla forma espressiva del rap, stavolta non per destrutturare o ristrutturare, bensì per urgenza, per emotività, per contrasto. “Malæducaty“ è un disco che nasce direttamente nell’amarezza della sconfitta durante gli attriti degli Uochi Toki con il pubblico e con le varie strutture umane che definiscono l’Attuale, invece che da un’idea narrativa sorretta da uno sguardo lucido. Il duo, proveniente dai dintorni di Alessandria, è formato da Matteo "Napo" Palma (voce e testi) e da Riccardo "Rico" Gamondi (elettronica) e presenta un disco in cui si cambia continuamente argomento anche se ogni traccia è concatenata con quella successiva, scritto e composto di getto come lo zaino che si prepara in fretta quando si sta scappando dagli inseguitori o quando ci si sta preparando ad inseguire qualcuno. I brani sono molto più brevi rispetto ai precedenti dischi proprio per esercitarsi nella sintesi, nel cosa portare e cosa lasciare quando la situazione inizia a farsi davvero stretta.

I suoni escono dall'ambiente tellurico e sotterraneo per correre sul terreno, come dei non-morti che hanno ancora attaccati brandelli di campioni putrefatti dalla distorsione ma sostenuti da beat ossei che si muovono col groove, lasciando intendere che si tratta di zombie di antichi rappers. In "Malæducaty" l'elettronica di Rico ha un peso specifco più alto ma in tracce di minor durata, permettendo così azzardi noise più elevati e soluzioni di mix inconsuete. Si tratta di un disco che permette l'accesso sia a chi non ha mai ascoltato nulla degli Uochi Toki, sia a coloro che li seguono da tempo, dove gli accenni autoreferenziali sono sempre bilanciati da un corrispettivo di apertura a nuove orecchie, sempre a patto che queste stiano cercando qualcosa di Altro e siano vivaci e attente. Il meccanismo portante è il dissing, un regolamento di conti in cui ci si accorge che, per quanto ci si sforzi, i conti non tornano mai con conseguente frenata e stemperamento dei toni, un modo di raccontare come la rabbia si dissolva al cambiare della percezione del tempo, come anche nella sconftta o nel caos ci siano nutrite sacche di umorismo nelle quali i confitti possono avere aspetti di entusiasmo costruttivo. Il disco esce per Light Item, etichetta di elettronica esplorativa fondata da Rico e Gèc Megabaita con l'obiettivo di stanare compositori e produttori di elettronica noground e nostream per portarli a suonare in luoghi avventurosi. L'obiettivo di questa uscita è sia quello di suonare nei contesti più adatti, sia quello di portare il live degli Uochi Toki anche in luoghi senza impianto, senza elettricità, semoventi, marginali, personalizzati, inaspettati. Ci sarà quindi, oltre al rinnovato set di elettronica e voce (questa volta senza visuals) pronto per club, festivals, e spazi preposti, un set a pile acustico portatile non bookabile destinato ai luoghi dove lo show business non arriva. Ingresso up to you. 

Domenica 15 dicembre dalle 19

Aperilive con No/Comply

Per l’appuntamento con Aperilive, format domenicale del Diavolo Rosso, sul palco il duo No/Comply ovvero Marco Langella e Tiziano Bruno: un djset che va a toccare tutte le declinazioni della musica elettronica, con un occhio di riguardo per la tecno. Come sempre la domenica partirà nel tardo pomeriggio con un ricco aperitivo a buffet e porseguirà con un concerto di musica dal vivo in primissima serata, in pieno stile british, consentendo al pubblico di chiudere il week end con un momento di cultura e aggregazione e al contempo di tornare a casa presto e prepararsi all’inizio di una nuova settimana. Ingresso gratuito. 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU