Ieri, giovedì 12 dicembre, la Scuola Alberghiera di Asti ha ospitato la tradizionale “Serata degli Auguri" organizzata dal Panathlon Club Asti.
Mille euro per G.S.H. Pegaso
Un appuntamento nel segno della solidarietà, anche quest'anno riservata al G.S.H. Pegaso con un “service” da mille euro consegnato dal Presidente Mario Vespa a Ilaria Castino, per qualche giorno ancora massimo esponente dell’associazione che domenica 15 dicembre, con il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2020/2022, festeggerà i 30 anni di attività.
Un “trentennale” impreziosito dal recente conferimento da parte di Luca Pancalli, Presidente del C.I.P. (Comitato Paralimpico Italiano), della “Stella di bronzo al merito sportivo” per i tanti anni di attività svolta. Il tutto nel ricordo di Giorgio De Alexandris, ex Presidente del Panathlon Club Asti (1996/1997), fondatore e primo presidente nel 1989 della società astigiana che promuove lo sport tra i diversamente abili.
Sono stati graditi ospiti della Conviviale Federica Oddone (Lions Club Asti Host), Massimo Malfa (Rotary), Claudia Lentini (Soroptimist), Daniela Piacenza (Amitiè sans frontieres), Teresa Vallana (Zonta) e Micaela Giovine (Inner Wheel), in rappresentanza di tutti i Club di servizio astigiani. E con loro il sindaco di Asti, Maurizio Rasero e l’assessore allo Sport Mario Bovino.
Trofeo Social Challenge
La serata, iniziata con la proiezione del filmato “Un anno di eventi panathletici”, riassunto dell’attività svolta nel 2019, nel dopo cena ha ospitato la cerimonia di consegna alla socia Lidia Nargi del Trofeo “Social Challenge” (per il secondo anno consecutivo) quale vincitrice della gara sociale (Golf - Putting green) 2019, dopo essersi già imposta l’anno prima nella “sfida” di Tiro a segno - pistola laser.
Ad allietare la conviviale degli auguri si è esibita la giovane ballerina Margherita Lombardo, studentessa del Liceo Scientifico Sportivo “Vercelli” di Asti, portacolori del Gruppo Orsolina 28 di Moncalvo.
Una ottantina coloro che tra soci e ospiti hanno risposto all'invito di Mario Vespa, prossimo a concludere il suo biennio di Presidenza.
In gennaio i 63 soci del Panathlon Club Asti (51 uomini e 12 donne) provvederanno all'elezione del nuovo direttivo che, per i prossimi due anni, guiderà il Club sino alla soglia del "sessantennale", che cadrà nell'aprile 2022.