La Provincia di Asti nell’ambito del progetto “Puliamo insieme!” ha aderito alla campagna nazionale per l’applicazione della L. 221/2015 – art.40 - "No mozziconi a terra"promossa da Striscia la notizia.
E proprio oggi alle 16.45, nel Salone della Provincia, prima della convocata Assemblea dei Sindaci, sarà presente un inviato di "Striscia la Notizia".
Striscia ha lanciato la campagna nazionale contro il diffuso malcostume di gettare per strada uno dei rifiuti più inquinanti al mondo.
La normativa che lo vieta è già in vigore dal 2016 (legge 28 dicembre 2015, n. 221, art. 40) e prevede una multa dai 60 ai 300 euro per i trasgressori, ma quasi nessun comune la fa rispettare.
Proprio per questo tutti gli inviati del Tg satirico di Antonio Ricci chiederanno ai sindaci d’Italia di firmare un accordo che li impegni ufficialmente ad applicare la normativa e a comunicarne i risultati ai cittadini.
“Abbiamo pienamente condiviso e promosso l’iniziativa presso le amministrazioni comunali – dichiara il presidente della Provincia Paolo Lanfranco – mettendo a disposizione dei sindaci la modulistica per la sottoscrizione dell’accordo proposto dall’emittente televisiva.
ALLE 13 CONSIGLIO PROVINCIALE
Tra i punti all'ordine del giorno, anche "l'atto di trasferimen-to alla Provincia per una por-zione, con destinazione ad uso scolastico, del complesso edilizio ex scuola media Gatti" di cui si era discusso anche in consiglio comunale.
Praticamente un passaggio di consegne all'Istituto Monti del pianterreno occupato dalle Scuole San Carlo. La Provincia vuole chiedere alla Regione una modifica dell'accordo dei finanziamenti previsti per l'ex Casermone. Una cifra che permetterebbe la ristrutturazione che permetterebbe di ospitare le 26 classi del Monti.
Tra gli altri punti all'Ordine del giorno la “Transazione per lo scioglimento del vincolo modale derivante dall’atto di donazione di Villa Badoglio”, la proposta di deliberazione su “Società Aurum et Purpura – Approvazione bilancio finale di liquidazione e il pronunciamento di compatibilità, a Costigliole, della variante parziale 8 al P.R.G.C.