Scuola - 23 dicembre 2019, 10:33

San Damiano, ha preso il via il cartellone di “Teatro Scuola” comunale

La rassegna è in programma fino al 17 febbraio, con quattro spettacoli e sei recite

San Damiano, ha preso il via il cartellone di “Teatro Scuola” comunale

Si è aperto la scorsa settimana il cartellone di "Teatro Scuola" del Comune di San Damiano d'Asti, una stagione specifica di spettacoli di compagnie professionistiche regionali per gli studenti delle scuole del territorio, con proposte differenziate per i cicli didattici. Il tutto per il terzo anno, attraverso l’interesse ed il sostegno del Comune e mettendo ulteriormente “a sistema” un’offerta di spettacoli didattici per l'Istituto Comprensivo locale e le scuole dei dintorni.

In scena il Faber Teater con "Allegro Cantabile": due recite con la partecipazione di oltre trecento studenti e insegnanti delle medie. Un itinerario ironico e brillante attraverso suono, ritmo e timbro. Alla guida sei voci a coinvolgere il pubblico, a farlo scoprire musicista. Un’esperienza per vedere la polifonia e ascoltare il movimento, per apprezzare la gioia del canto.

Fino al 17 febbraio 2020 sono quattro gli spettacoli in programma, con sei recite complessive.

Tra i titoli due novità assolute: un nuovo spettacolo per la Giornata della Memoria, "Guido suonava il violino" della Casa degli Alfieri da un racconto di Nicoletta Fasano e realizzato in collaborazione con l'ISRAT e "Alice nel Paese delle Meraviglie" del Teatro degli Acerbi.

L’adesione complessiva è già di circa 900 studenti, oltre a insegnanti. Ogni spettacolo è seguito da incontro di approfondimento. Sono promossi e coordinati dal Comune di San Damiano d’Asti, con la direzione del Teatro degli Acerbi. Il programma è parte di “Teatro Scuola in Terra Astesana 2019/2020” con il sostegno della Fondazione CRAsti.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU