Attualità - 29 dicembre 2019, 17:10

"118 diagnosi": la Provincia di Asti tende la mano ai Comuni, nella lotta contro lo spreco di energia

Un progetto, rivolto ai 118 Comuni dell'Astigiano, per sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche degli edifici di loro proprietà

"118 diagnosi": la Provincia di Asti tende la mano ai Comuni, nella lotta contro lo spreco di energia

La Provincia di Asti ha approvato un bando rivolto ai Comuni per sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche degli edifici di loro proprietà.

Le diagnosi energetiche

Le diagnosi energetiche sono strumenti indispensabili per valutare gli sprechi di energia di un edificio e per individuare le effettive necessità e priorità di intervento. Nel caso degli edifici pubblici, ridurre gli sprechi significa risparmiare risorse che possono così essere utilizzate in modo più produttivo per la collettività. Minori sprechi determinano, inoltre, minori emissioni in atmosfera di gas climalteranti.

“Questo bando rappresenta un’importante occasione per i nostri Comuni – spiegano il presidente Paolo Lanfranco e il consigliere con delega all’Ambiente Andrea Gamba – che troppo spesso si trovano a dover gestire senza risorse adeguate un patrimonio edilizio vetusto ed energivoro. Con questa iniziativa la Provincia realizzerà 118 diagnosi energetiche semplificate, una per ogni Comune astigiano, senza alcun onere per le Amministrazioni comunali. Sui 10 edifici che risulteranno più promettenti dal punto di vista del risparmio energetico e della riduzione delle emissioni inquinanti saranno svolte diagnosi energetiche di dettaglio. L’obiettivo è anche quello di fornire alle Amministrazioni comunali indicazioni sulla possibilità di accedere a specifiche forme di finanziamento, agevolazioni o contributi per la realizzazione degli interventi di efficientamento energetico individuati a seguito della diagnosi”.

Il progetto sarà sviluppato in collaborazione con il Politecnico di Torino.

Le domande di partecipazione all’iniziativa possono essere presentate dai Comuni a decorrere da oggi 27 dicembre 2019 e fino al 24 febbraio 2020.

Per maggiori informazioni: www.provincia.asti.gov.it 

redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU