Attualità - 30 dicembre 2019, 11:26

Il teatro comunale di Montechiaro ha ospitato la tradizionale festa di fine anno

Arricchita da un omaggio al genio creativo di Ennio Morricone, del quale sono state riproposte le più celebri colonne sonore

Il teatro comunale di Montechiaro ha ospitato la tradizionale festa di fine anno

Anche in questa fine d’anno, come accade ad ogni dicembre, l’Amministrazione comunale montechiarese ha organizzato un evento per augurare ai residenti un buon 2020, relazionale sull’ambito amministrativo e premiare chi si è particolarmente distinto nel corso dell’anno. Occasione propizia anche per proporre, presso il teatro comunale del paese, un omaggio al genio creativo di Ennio Morricone, le cui meravigliose creazioni sono state suonate dall’ensemble femminile “Le Muse”, dirette dal Maestro Andrea Albertini.

Al termine dell’esibizione è salito sul palco il sindaco Paolo Luzi, che ha rimarcato l’impegno di portare a termine i progetti iniziati nel corso del suo precedente mandato (il secondo di tre consecutivi) e fornire nuovi sevizi alla popolazione quali il cappotto termico alla scuola media, il rifacimento del tetto della palestra, l'inizio dei lavori della nuova scuola elementare e quello del nuovo parco giochi. Mentre si iniziano a vedere per il paese le prime telecamere di sicurezza: è previsto che, in totale, ne vengano installate 32.

Infine sono stati consegnati gli attestati ai cittadini più meritevoli, sia in ambito sportivo che per quanto concerne il profitto scolastico. Pertanto sono state consegnate pergamene di benemerenza a Matteo Rolla, che ha conseguito un dottorato di Ricerca in Bioscenze; Marco Cavanna, laurea in scienze motorie; Alice Balbo, campionessa regionale 2019 pattinaggio artistico; Maurizio Camerano, campione europeo ICN 2019 Natural Bodybuilding; Fabio Torsiello, campione regionale e vice campione italiano A.S.I. motocross e all’ASD Rilate Montechiaro, campione regionale serie C FIPT. Pezzo forte del pomeriggio, i festeggiamenti per i 60 anni della panetteria-pasticceria F.lli Panzini, un'oasi di sapori e dolcezze uniche, da sempre legate al territorio.

A chiusura della manifestazione, ricca di emozioni e nostalgia musicale, un rinfresco offerto ai presenti dall’Amministrazione comunale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU