Attualità - 03 gennaio 2020, 12:09

Sono ben 103 le etnie straniere presenti ad Asti, per un totale di quasi 10.000 persone

Guardando invece alle aree di provenienza, i gruppi più numerosi sono quello albanese, rumeno e marocchino

Sono ben 103 le etnie straniere presenti ad Asti, per un totale di quasi 10.000 persone

Sono ben 103 le etnie, per un totale di 9.684 persone, presenti in città, con una netta prevalenza di albanesi, rumeni e marocchini. E’ quanto si evince dal rapporto annuale sulla presenza di stranieri ad Asti, che fornisce un quadro variegato dei vari insediamenti.

Intervenendo nel merito, l’assessore Mariangela Cotto ha affermato che “la convivenza multietnica è un fenomeno sociale che dà luogo a interazioni tra soggetti. Pertanto gli obiettivi del Comune rimangono sempre quelli di favorire la convivenza e sviluppare la cooperazione e il volontariato fra le diverse Associazioni”.

Il Sindaco Maurizio Rasero ritiene che “saranno i giovani che daranno vita ad un fiorire di forme di aggregazione, consapevoli della necessità di riflettere sulla propria condizione di figli di immigrati stranieri cercando di colmare gli eventuali vuoti lasciati dalla società”.

Infatti, i principali protagonisti delle interazioni che a livello sociale si creano sono da un lato gli stranieri sotto forma di collettività organizzata e dall’altro gli attori istituzionali come il nostro Comune.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU