Cultura e tempo libero - 07 gennaio 2020, 07:00

Sabato 11 gennaio a San Damiano l'incontro "Leggi razziali: 1938-2020"

Appuntamento alle 9, con la dottoressa Elena Mastretta. L'incontro in seguito al grave episodio della svastica realizzata su una collina del sandamianese a fine maggio 2019

Titolo della prima pagina del Corriere della Sera dell'11 novembre 1938, che annuncia l'approvazione delle leggi razziali. Foto tratta da Wikipedia

Titolo della prima pagina del Corriere della Sera dell'11 novembre 1938, che annuncia l'approvazione delle leggi razziali. Foto tratta da Wikipedia

Sabato 11 gennaio, alle 9 presso la sala consigliare di San Damiano d’Asti, si terrà l’incontro “Leggi razziali: 1938 - 2020” con la dott.ssa Elena Mastretta, docente in distacco responsabile della sezione didattica e delle attività formative dell’Istituto Storico della Resistenza del novarese e del VCO “Piero Fornara”.

L’appuntamento, che segue l’incontro con il prof. Gadi Luzzatto Voghera sul tema dell’ antisemitismo, è stato pensato in seguito al grave episodio della svastica realizzata su una collina del sandamianese a fine maggio 2019.

L’incontro è organizzato dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di San Damiano d’Asti con Museo Arti e Mestieri di un Tempo e Comune di Cisterna d’ Asti, Comune di San Damiano d’Asti, Fra Production spa, Cantine Povero distribuzione srl, Israt, Isrn e Aimc di Asti.

All’iniziativa, aperta a tutti, gratuita e valida per l’aggiornamento degli insegnanti di ogni ordine e grado, seguiranno altri incontri rivolti anche agli alunni delle scuole. Ulteriori informazioni al link: www.scuolealmuseo.it/blogdidattica/.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU