Cultura e tempo libero - 22 gennaio 2020, 18:45

Anche quest'anno ad Asti la rassegna musicale in onore del bluesman Jos Griffioen

Due serate di musica alla Casa del Popolo. Si inizia sabato 8 febbraio con i Rubin Red

Jos Griffioen

Jos Griffioen

Torna anche quest'anno con una veste rinnovata la rassegna musicale in onore di Jos Griffioen, musicista astigiano scomparso prematuramente nel 2015. 

Chi era Jos

Classe 1961, Jos, cresciuto in Olanda, si trasferì ad Asti, dove iniziò a lavorare per il settore del ciclismo. Non abbandonò mai la sua passione per la musica: batterista blues, fu l’organizzatore della celebre Sagra del Blues di Valmanera. Ogni anno, amici e colleghi musicisti suonano in suo onore, rievocando così quel clima blues-jazz nel quale Jos si è sempre immerso.

Jos Griffioen Memorial 2020

Il "Jos Griffioen Memorial 2020" inizierà sabato 8 febbraio e si svolgerà alla Casa del Popolo di Asti (via Brofferio 129). Due serate di musica, per ricordare un amico e un collega.

Aprirà la rassegna il gruppo "Rubin Red", sabato 8 gennaio a partire dalle 21.30. Ospiti della serata anche Aldo Cerot Marello, Italo Colombo e Mauro Galdolfo

Chi sono i Rubin Red

I Rubin Red nascono ad Asti nel 2011. Power trio rock con influenze di Jimi Hendrix, Zz top, Cream, Richie Kotzen, Gary Moore, Rolling Stones, vede Manuel Costa (classe 1996) alla batteria, Alberto Chicarella (classe 1991) al basso e alla voce, Nicolò Costa (classe 1993) alla chitarra. 

Nonostante la loro giovane età, i ragazzi hanno un palmares notevole. Hanno aperto, infatti, due volte il concerto del gruppo di Ligabue, gli "L7". Nel 2012 hanno partecipato al festival di Aramengo e si sono aggiudicati il primo premio, più il titolo di migliore band della provincia di Asti. Opening band anche per Alberto Radius, chitarrista di Lucio Battisti e della "Formula 3". Nel 2013 si sono aggiudicati il terzo posto più il premio “Dracma Records” al San Jorio Festival, con il presidente di giuria Luca Jurman. Nello stesso anno, hanno partecipato al festival di Moncalvo "Blu Notti Blues". Nel 2014 si sono aggiudicati la seconda piazza al "San Jorio Festival" e hanno ottenuto i titoli di miglior batterista e miglior chitarrista al "Pianezza Rock Festival". Nel luglio dello stesso anno hanno ottenuto il primo premio (categoria inediti) al "Frassuono Music Festival". Nel 2015 è uscito il loro album, dal titolo "LOUD", contenente otto brani, dei quali sette inediti e la cover “Purple Haze” di Jimi Hendrix.

Handful of blues

La rassegna continuerà sabato 14 marzo, sempre alla Casa del Popolo, con il gruppo "Handful of blues".

Band astigiana attiva dal 2001 con un repertorio che spazia dal blues al rock/funk.
Durante il loro percorso musicale hanno partecipato a Moncalvo Blues, La Sagra del Blues, Buskers Festival e a diversi motoraduni regionali. 

Il gruppo Handful of blues è così formato: Demetrio Piccolo (chitarra e voce), Alessia Porani (voce), Simone Leone (basso), Mauro "Galvao" Tagliatti (batteria), Mauro "Holly" Ollino (sax), Euro Richiardi (tastiera), Marco Carretto (tromba), Oscar Casavecchia (sax) e Cristiano Cannova (piano). 

Entrambi i concerti sono a ingresso libero. È possibile prenotare la cena al 366-3792000.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU