Scuola - 28 gennaio 2020, 13:12

I ragazzi e le ragazze della “generazione Greta” a lezione di mobilità ecosostenibile

Sono oltre 3.000 gli studenti piemontesi e valdostani coinvolti nell’iniziativa, facente capo al Progetto Diderot di Fondazione CRT

I ragazzi e le ragazze della “generazione Greta” a lezione di mobilità ecosostenibile

La smart mobility, il car e il bike sharing, le app e le aziende più innovative nel settore dei trasporti ecosostenibili: sono le “materie” di studio per gli oltre 3.000 studenti di Piemonte e della Valle d’Aosta che partecipano alla linea didattica “Rendere possibile un’impresa … impossibile”, inserita nell’ambito del Progetto Diderot della Fondazione CRT.

Il percorso formativo, realizzato in collaborazione con la Cooperativa Pandora per stimolare lo spirito imprenditoriale dei ragazzi della “generazione Greta”, ha preso il via presso l’IIS Paolo Boselli di Torino sotto la guida di Mario Acampa, attore, regista e autore, che coinvolgerà i ragazzi in vere e proprie lezioni-spettacolo. Dopo le scuole torinesi, il viaggio attraverso i casi-studio delle aziende più significative nell’ambito della mobilità sostenibile proseguirà nelle prossime settimane in tutte le province piemontesi (tra cui, naturalmente, Asti, dove è in programma dal 17 febbraio al 3 marzo con l’attore Alessandro Marasso) e nell’aostano

Il Progetto Diderot della Fondazione CRT, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado del Piemonte e della Valle d’Aosta, porta in classe discipline non curricolari e, nello stesso tempo, approfondisce materie tradizionali con metodologie innovative: dalla tutela della salute e dell’ambiente all’alimentazione sportiva, dall’opera show alle neuroscienze. La partecipazione è gratuita per tutte le scuole. Giunto alla quattordicesima edizione, il Diderot ha coinvolto oltre 1 milione di studenti, 49.000 classi e 65.000 insegnanti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU