Attualità - 03 febbraio 2020, 08:05

Il sindaco Rasero scrive al console cinese Xong Xuefen:"Solidarietà per questo momento di difficoltà"

L'OMS ha apprezzato le misure adottate dalla Cina. Il console:"La Cina farà del suo meglio per proteggere tutti i cittadini, cinesi e stranieri, a Wuhan"

Il sindaco Rasero, durante il recente viaggio in Cina

Il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, in questi giorni ha scritto al console cinese in Italia "In questo momento di difficoltà e dolore che ha colpito la Cina, in particolare la città di Wuhan, si legge, desidero esprimere la mia vicinanza e solidarietà. Sono certo che la popolazione cinese saprà affrontare questa delicata situazione con coraggio e determinazione e che presto tornerà la normalità".

"L'epidemia di polmonite dovuta al coronavirus 2019-nCoV - ha risposto il console Xong Xuefen- è oggetto di attenzione e preoccupazione. Il governo cinese mette al primo posto l'incolumità e la salute delle persone e considera la prevenzione e il controllo dell'epidemia come la priorità assoluta, istituendo un meccanismo a livello nazionale, facendo crescere gli sforzi per formulare un vaccino e mantendendo la società calma e stabile".

Il governo cinese sta rilasciando informazioni sull'epidemia con la comunità internazionale per "salvaguardare - spiega - la sicurezza globale. L'OMS ha apprezzato le forti misure adottate dalla Cina per combattere l'epidemia".

"Il parere dell'OMS è di non evacuare tanti cittadini con eccessiva fretta sottolineando che non sono raccomandate restrizioni a viaggi e commerci. La Cina farà del suo meglio per proteggere tutti i cittadini, cinesi e stranieri, a Wuhan e - conclude - questo inverno, pur freddo, passerà".

 

Betty Martinelli