Sulla scia di quanto diffuso dagli operatori Sanitari dell'Ospedale Spallanzani di Roma, anche il comportamento degli operatori di Alassio insegna le procedure di corretta vestizione e svestizione.
Nulla viene improvvisato o lasciato al caso. Le buone pratiche circa il trattamento di pazienti altamente infettivi sono il frutto di esercitazioni ripetute dagli stessi operatori più e più volte.
"Crediamo che la visualizzazione di questa procedura possa essere utile anche ai non addetti ai lavori, per comprendere che la singola mascherina da sola non è sufficiente a proteggersi e che queste sono misure dedicate solo agli operatori che devono prestare assistenza a pazienti sintomatici e potenzialmente infettivi", spiega Marco Pappalardo, infermiere del 118 specializzato in emergenza e urgenza, fondatore del progetto FormInLife.
"Rinnoviamo l’invito a seguire le buone pratiche comportamentali per ridurre il rischio di contagio emanate dal Ministero della Salute", conclude Pappalardo.
Nel video la preparazione degli operatori di Alassio.