Attualità - 31 marzo 2020, 08:30

Continua la distribuzione di mascherine del comune di Moncalvo grazie anche alla collaborazione con Casale e Trino

A breve ne arriveranno altre 200 per il personale sanitario. "Le mascherine non rendono invincibili, restate comunque a casa", ricordano dal comune

Foto tratta dal profilo facebook del comune

Foto tratta dal profilo facebook del comune

Un esempio unico in cui alcuni comuni fanno sinergia tra loro. È il caso di Moncalvo, comune astigiano che, con il comune di Casale (AL) e Trino (VC) fa squadra per il reperimento di mascherine.

Continua infatti la distribuzione di mascherine e ne solno in arrivo altre 200 per il personale sanitario.

"Numeri da record - si legge sulla pagina del comune di Moncalvo - per questa grande operazione portata avanti all'interno del nostro territorio con diverse migliaia di mascherine FFP2 e FFP3 consegnate a Moncalvo e nei paesi del comprensorio. Un grande lavoro di squadra portato avanti insieme ai comuni di Casale Monferrato e Trino. Un esempio unico in Italia di stretta collaborazione tra enti pubblici che è stato successivamente preso ad esempio e imitato anche in altre realtà. La grande determinazione e la preziosa collaborazione tra gli amministratori locali ha permesso di unire le forze per raggiungere questo importante obiettivo".

Le prime due forniture di mascherine erano state consegnate in dotazione alle persone e alle categorie più esposte: medici, farmacisti, volontari della Croce Rossa, addetti delle case di riposo e i commercianti di Moncalvo. Nei giorni scorsi è stata effettuata un'ulteriore consegna presso le abitazioni.

"Un grazie di cuore al Comune di Casale Monferrato e al Comune di Trino, a tutti i volontari che si sono spesi in questa grande operazione. Un ringraziamento particolare alla Croce Rossa di Moncalvo e alla Protezione Civile di Portacomaro. Nelle situazioni di emergenza queste due realtà sono un punto di riferimento per tutta la polazione e ci rendono orgogliosi di essere italiani".

Il comune invita le famiglie che non avessero ricevuto le mascherine a segnalarlo al comune.

"Il servizio di consegna
- ricordano dal comune - non è stato effettuato alle persone che vivono a Moncalvo ma che non sono residenti nel nostro Comune in quanto non presenti sugli elenchi anagrafici. Anche a queste persone chiediamo di contattarci per un'eventuale necessità".
Le mascherine date in dotazione sono utilizzabili più volte, non sono lavabili in lavatrice ma sono sanificabili attraverso l'uso di una soluzione a base di alcool o di candeggina.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU