Attualità - 01 aprile 2020, 11:10

A Castello d'Annone mascherine prodotte "in casa" dalla AstaBox e consegnate dal comune

L'azienda, dalla produzione di packaging per beni di lusso, è passata alla produzione di mascherine

A Castello d'Annone mascherine  prodotte "in casa" dalla AstaBox e consegnate dal comune

L'Amministrazione  comunale di Castello di Annone produce "in casa" le mascherine protettive e da ieri le distribuisce a tutti i nuclei famigliari del paese.

La Astabox è passata infatti dalla produzione di packaging per beni di lusso, astucci, portagioie, cofanetti per gioielli, alla produzione di mascherine protettive anti Covid19, fornendo all'amministrazione uno dei beni che in tempi di pandemia può, a buon ragione, considerarsi di lusso.

"Un lungimirante caso di riconversione industriale di casa nostra, scrivono dal comunce - molto importante per la popolazione locale.Le mascherine sono state recapitate direttamente al domicilio delle famiglie grazie alla preziosa sinergia tra la Protezione Civile e l’Associazione Nazionale Carabinieri, corredate da una lettera di accompagnamento e dalle istruzioni per l’utilizzo fornite dalla ditta stessa".


Nella lettera, il Sindaco, Silvia Ferraris ribadendo che, oltre  alla gravità della situazione Regionale, pur essendo la situazione astigiana numericamente più contenuta rispetto ad altre province, nessun territorio è rimasto indenne al contagio. Solo la tempestività delle misure adottate dall’Asl nei casi riscontrati, la stretta osservanza delle disposizioni sanitarie e ministeriali ed il continuo monitoraggio hanno permesso di circoscrivere e di limitare il fenomeno.

Ha quindi concluso esortando la popolazione ad utilizzare il dispositivo di protezione consegnato per gli spostamenti strettamente necessari concessi dalla normativa, di osservare le misure igienico sanitarie più volte ribadite da ogni mezzo di informazione, ma soprattutto di perseverare nel sacrificio di restare a casa.  

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU