- 17 aprile 2020, 09:40

Da un giovane astigiano una raccolta fondi "con ricompensa" per aiutare il Cardinal Massaia

Martin Grasso, classe 1998, ha deciso di aprire un crowdfunding ricompensando ogni donatore con t-shirt e felpe con loghi ad hoc per questa emergenza

Martin Grasso

Martin Grasso

Giovani che pensano al futuro e scendono in campo con tutte le loro forze per aiutare chi in questo momento ha bisogno di aiuto.

Classe 1998, in campo per aiutare il Massaia

Ne sa qualcosa Martin Grasso, astigiano classe 1998 che ha deciso di aprire una raccolta fondi in favore dell'Ospedale Cardinal Massaia di Asti. Unico obiettivo: aiutare la nostra struttura sanitaria a far fronte alle richieste emergenziali quotidiane. 

Tempo libero dedicato alla solidarietà

"Essendo costretto a stare in casa ho molto tempo libero e ho deciso di impiegarlo creando questo progetto", ci racconta Martin.

Per astigiani e non

Martin ha unito i suoi studi a un progetto solidale che è rivolto agli astigiani, ma anche a chi sta fuori provincia.

L'Accademia delle Belle Arti di Cuneo

"Dato che frequento l'Accademia delle Belle Arti di Cuneo (indirizzo Multimediale), ho ideato una grafica ad hoc per questo periodo, appoggiandomi ai miei colleghi, e l'ho applicata su t-shirt e felpe", spiega.

Ad ogni donazione un regalo personalizzato

Così, chi sceglierà di fare una donazione, sarà in qualche modo ricompensato.

Con un'offerta di 20 euro, infatti, il donatore riceverà direttamente a casa una t-shirt con il logo creato ad hoc. Con un'offerta di 35 euro, invece, il donatore riceverà una felpa, sempre con grafica appositamente studiata.

"Penso che le persone sapendo di poter ricevere un regalo siano più stimolate a fare donazioni. Per questo ho scelto la raccolta fondi ricompensa", continua Martin.

Martin ha anche pensato di offrire un pacchetto speciale. Con un'offerta di 55 euro il donatore riceverà a casa la t-shirt con la bandiera italiana e la felpa con la bandiera dell'Unione Europea.

"All'inizio avevo pensato di aprire una raccolta fondi e, una volta terminata, offrire il ricavato a chi ne avesse avuto più bisogno. Poi, però, ho chiesto alle varie realtà del territorio e ho ricevuto risposta dall'Asl di Asti", spiega.

Come donare

Per contribuire alla raccolta fondi di Martin CLICCA QUI. È possibile donare solo dopo essersi iscritti al portale. La raccolta fondi resterà aperta per 30 giorni.

 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU