Cultura e tempo libero - 22 aprile 2020, 07:00

"Storie dall'alveare", una favola al giorno per i vostri bambini. Oggi "Il professor Talpi"

Le avventure di Ape Pina e i suoi amici, nate dalla penna di una mamma giornalista alle prese con la quarantena

"Storie dall'alveare", una favola al giorno per i vostri bambini. Oggi "Il professor Talpi"

All'alveare oggi è giunto il momento di ricominciare a studiare. Non si può fare sempre vacanza e occorre tenere la mente allenata imparando qualcosa di nuovo ogni giorno.

A farci lezione il professor Talpi, che è un pozzo di conoscenza. È arrivato con uno zaino carico di libri. Non c'è materia su cui non sia preparato: matematica, fisica, astronomia, botanica... Ha sempre una risposta a tutte le domande, anche quelle più difficili.

Per esempio, sa spiegarti come si pulisce i denti il coccodrillo, come ronzano le api, perché le pecore sono lanose, se l'elefante ha i denti o se i leoni sono dei grossi gatti. E sa persino se gli animali hanno tutti la coda e cosa fanno le mucche di notte.

Inutile dire che eravamo tutti molto attenti e interessati. Chissà se il professor Talpi ha anche un libro di medicina. Avremmo un po' di domande da fargli su quella storia del virus. Magari la prossima volta glielo chiediamo...


@storiedallalveare

#storiedallalveare

Valentina Mansone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU