- 22 aprile 2020, 19:46

Coronavirus, Rasero: "Grazie a chi mi sostiene. Mi trovo a fare il sindaco nel momento storico peggiore" (VIDEO)

Distribuite 3710 mascherine agli over 65 residenti nelle frazioni. Da venerdì l'Avis riprende le donazioni in autoemoteca in piazza Alfieri. Orti comunali chiusi fino al 3 maggio

Coronavirus, Rasero: "Grazie a chi mi sostiene. Mi trovo a fare il sindaco nel momento storico peggiore" (VIDEO)

Puntuale come sempre il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, anche questa sera ha aggiornato gli astigiani in merito all'emergenza da Covid-19.

Il sindaco ha subito affrontato il tema dei buoni spesa. Ad oggi sono state aiutate 1200 famiglie, che, purtroppo, non erano note ai Servizi Sociali. "Questo significa che si è generata una nuova povertà", spiega.

Controlli buoni spesa anche dalla Guardia di Finanza

In questi giorni sono state anche riprese alcune domande, per cercare di aiutare altre famiglie in difficoltà. Tantissimi i controlli per verificare la veridicità delle domande pervenute, che continueranno anche grazie alla collaborazione della Guardia di Finanza di Asti.

"I fondi ricevuti dal Governo non sono stati sufficienti ad aiutare tutti. Cercheremo di aiutare tutti coloro che hanno dichiarato reddito zero", spiega il sindaco. 

Critiche pentastellate

Il primo cittadino ha poi risposto alle critiche mosse dal Movimento 5 Stelle di Asti, in merito ai suoi "trasvestimenti" per smascherare i furbetti dei buoni spesa, ma anche in merito alle parole di ieri sul servizio di Report. 

"Questo è il mio modo di gestire le cose. Ho sempre verificato tutto di persona, non cerco la ribalta. In questo attacco ci siamo spostati sulla salute e sull'ospedale, dopo le mie parole sul servizio di Report. Non è possibile sostenere ciò che abbiamo visto in televisione l'altra sera", replica. 

L'Asl risponderà ufficialmente domani alle critiche ricevute dopo la messa in onda del servizio di Report.

L'Avis riprende le donazioni in autoemoteca. 176 nuovi donatori

Da venerdì riprendono le donazioni di sangue in piazza Alfieri in autoemoteca. Tutte le donazioni di sangue - sia in ospedale che in autoemoteca- devono essere precedentemente prenotare allo 0141-210410. I prelievi avvengono in totale sicurezza. L'Avis di Asti fa presente, inoltre, che nonostante l'emergenza si registrano ben 176 nuovi donatori di sangue. 

Orti comunali chiusi fino al 3 maggio

Il primo cittadino, inoltre, ha firmato un'ordinanza con cui si stabilisce la chiusura degli orti comunali fino al 3 maggio. 344 gli appezzamenti sul suolo Astigiano.

Distribuzione mascherine

È in corso la distribuzione delle mascherine anche nel Comune di Asti. "Abbiamo iniziato a darle a persone in prima linea", spiega.

In questi giorni terminerà la distribuzione delle 3710 mascherine agli over 65 residenti nelle frazioni.

Le mascherine saranno inoltre distribuite ai centri di ascolto delle parrocchie, per far sì che vengano consegnate alle persone in difficoltà.

Sindaco nel momento peggiore

"Questa sera ringrazio tutte le persone che mi sostengono e che comprendono che anche per me è dura. Mi trovo a fare il sindaco nel momento storico peggiore", ha concluso il primo cittadino. 

Per leggere il bollettino contagi di questa sera CLICCA QUI.

 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU