Come noto, le limitazioni imposte dalle norme di contenimento dell’epidemia in corso hanno comportato anche la sospensione sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e le attività didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado. Interessando ovviamente anche gli alunni con disabilità, che nel corso dell’anno scolastico fruiscono delle ore di assistenza all’autonomia ed alla comunicazione, cui il Comune di Asti ha ritenuto opportuno assegnare ore di assistenza “a distanza”.
Pertanto l’RTI Vedogiovane, a cui è affidato il servizio, verificherà con le scuole la fattibilità di azioni a supporto degli interventi di didattica a distanza avviati dalla scuola, al fine di poterli implementare e ottimizzare con l’attività delle assistenti alle autonomie che verranno svolte quasi esclusivamente nella modalità “a distanza”.
Il servizio di assistenza scolastica specialistica per l’autonomia e la comunicazione personale è rivolto agli allievi diversamente abili psico-fisici o sensoriali, con disabilità gravi e gravissime, nonché pluriminorati, frequentanti le scuole statali della città di Asti.
Il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore Elisa Pietragalla commentano positivamente l’iniziativa, sostenendo ogni progetto che possa aiutare gli studenti con disabilità e le loro famiglie, attraverso misure di accompagnamento e di supporto, al fine di alleviare le difficoltà vissute in questo periodo di sospensione della didattica in presenza.