Attualità - 27 aprile 2020, 20:15

Coronavirus, Rasero: "Questa non è una Fase 2. Dal Governo mi aspettavo più spiegazioni" (VIDEO)

Situazione RSA sotto controllo. Possibile riapertura degli orti comunali, con ingressi a turno e controlli

Coronavirus, Rasero: "Questa non è una Fase 2. Dal Governo mi aspettavo più spiegazioni" (VIDEO)

Anche questa sera il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, ha aggiornato gli astigiani in merito all'emergenza Covid-19.

Nella giornata di oggi è stato fatto un Consiglio Comunale in modalità telematica ed è stato approvato il Bilancio.

Assistenza per ragazzi con disabilità

Il Comune di Asti, inoltre, ha avviato un progetto di assistenza di comunicazione e autonomia per gli studenti con disabilità, alle prese con la didattica a distanza. "Abbiamo ritenuto importante assegnare ore di assistenza a bambini e ragazzi con disabilità", spiega il sindaco. 

RSA sotto controllo

Ad oggi, inoltre, la situazione delle Case di riposo dell'Astigiano sembra essere sotto controllo, senza particolari criticità. Alla Casa di riposo "Città di Asti" 20 i positivi fra gli ospiti, di cui 5 ricoverati al Massaia. 

"Una notizia importante, in un momento in cui si parla solo delle RSA, dove si sta svolgendo la battaglia più grande", commenta il primo cittadino. 

Non è una fase 2, servono spiegazioni

Il sindaco ha poi commentato la conferenza stampa di ieri sera del premier Conte.

"Nei primi 20 minuti di intervento del premier Conte non ho capito nulla. Ho letto il dpcm e mi sembra molto simile al precedente. Non è una Fase 2. Mi sarei aspettato più spiegazioni. Molti settori rimangono fermi e mi chiedo se questo sia giusto o meno. Siamo pronti a fare passaggi, ma in modo ponderato", commenta. 

Orti comunali: possibile riapertura con turni

Gli uffici comunali sono inoltre al lavoro per studiare un protocollo che consenta la riapertura degli Orti comunali. L'ipotesi più accreditata è quella di ingressi a turno e controlli. 

Per leggere il bollettino contagi di questa sera CLICCA QUI.

 

 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU