Attualità - 28 aprile 2020, 10:14

Moncalvo ha concluso la consegna dei buoni spesa. Giovedì il consiglio comunale deciderà su diverse misure

66 famiglie hanno ricevuto i buoni, l'amministrazione ha aggiunto dei fondi aumentando il plafond messo a disposizione dallo Stato

Moncalvo ha concluso la consegna dei buoni spesa. Giovedì il consiglio comunale deciderà su diverse misure

A Moncalvo si è conclusa l'ultima fase della distribuzione dei "buoni spesa" alla popolazione.

Le famiglie che hanno ricevuto i buoni sono state 66, per un totale di 173 persone. "Durante questa terza e ultima settimana - scrivono dal Comune - sono stati erogati buoni corrispondenti all'importo di 9.275 euro. La somma complessiva invece relativa all'intera distribuzione dei Buoni Spesa sul territorio moncalvese ha raggiunto i 15.875 euro".

Il Comune di Moncalvo per andare incontro ulteriormente alle necessità dei suoi cittadini ha deciso di utilizzare una parte dei fondi che erano stati messi a bilancio per l'emergenza sanitaria, destinandoli proprio per questa iniziativa.

Sono stati quindi aggiunti dall'Amministrazione Comunale 707,23 euro, che, sommati ai 15.167,77 stanziati dallo Stato, hanno aumentato il plafond a disposizione, necessario per sopperire alle esigenze delle famiglie maggiormente bisognose.


Soddisfazione anche da parte dei commercianti di Moncalvo dei quali si fa portavoce il loro referente Virgilio Gavazza: "Con questo progetto abbiamo potuto aiutare i nostri concittadini meno fortunati i quali hanno fatto la spesa nei negozi di Moncalvo, beneficiando anche di uno sconto sui prodotti acquistati". Gavazza ringrazia infine il Comune di Moncalvo "per aver sempre sostenuto concretamente tutte le attività moncalvesi in questo difficile momento".

Qualche giorno fa infatti la Giunta Comunale ha approvato le prime misure economiche a sostegno dei cittadini e delle imprese moncalvesi. Questi provvedimenti saranno sottoposti giovedì al consiglio comunale per l'approvazione definitiva.

PARTITE IVA: sgravio TARI per il periodo di chiusura a seguito delle disposizioni ministeriali e regionali.
CITTADINI E AZIENDE: aumento della rateizzazione per il pagamento della TARI. Le rate potranno essere pagate in cinque sezioni:15/09/2020, 15/10/2020, 15/11/2020, 15/01/2021, 15/02/2021.

AMBULANTI: cancellazione della tassa di occupazione suolo pubblico per il periodo in cui il lavoro è stato impedito dalle disposizioni governative e regionali.

In arrivo importanti interventi sulla scuola in termini di lotta al divario digitale e sostegno alla didattica, e sulla Protezione civile. Al vaglio anche l'ampliamento gratuito dei dehors di bar e ristoranti in seguito alla riapertura e la sospensione della TOSAP per il periodo in cui sono stati chiusi.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU