Attualità - 03 maggio 2020, 14:02

Riaperti a Nizza Monferrato da domani, cimitero e sgambatoio. No ai parchi

Da giovedì 7 maggio aprirà L'Ecocentro solo per rifiuti vegetali

L'ecocentro

L'ecocentro

A partire da Lunedì 4 maggio, nel rispetto della normativa di contenimento del Covid19, saranno riaperti il Cimitero Comunale e lo Sgambatoio per i cani, con alcune regolamentazioni.

CIMITERO

  • ingresso di un solo utente per visita ai propri cari;
  • l’utente dovrà essere munito di mascherina (correttamente indossata) nel momento in cui entri in contatto con altri utenti;
  • mantenere le distanze interpersonali e non soffermarsi all’interno/esterno dell’area - evitando le strette di mano e gli abbracci;

SGAMBATOIO

  • ingresso di un solo utente per volta con il proprio animale per un tempo massimo di minuti 15, tempo previsto nel caso vi fossero altre persone in attesa;
  • porre attenzione alla raccolta delle deiezioni canine che dovranno essere conferite negli appositi cestini;

ECOCENTRO

Da giovedì 7 maggio aprirà L'Ecocentro con le seguenti regole:

  • Potranno essere conferiti solo rifiuti vegetali (sfalci e ramaglie) e nessun altro genere di rifiuti;
  • Previo appuntamento (telefonando al 0141/720.527)
  • Ingresso in orario dalle ore 8.30 – 13.00 nei giorni giovedi – venerdi – sabato ;
  • Tempo massimo all’interno dell’ecocentro 15 minuti (tempo di scarico);
  • Potrà entrare un solo utente per volta;

(come da indicazioni operative del Consorzio Rifiuti – CBRA in data 28/04/2020)

L’utente dovrà essere munito di mascherina (correttamente indossata) nel momento in cui entri in contatto con altri utenti e dovrà mantenere le distanze interpersonali e non soffermarsi all’esterno dell’area al momento dell’uscita.

I servizi saranno soggetti a controlli da parte delle autorità compenti e da personale volontario per garantire il rispetto delle norme sopra indicate.

Per ogni informazione o necessità è possibile contattare l’Ufficio Ambiente al numero 0141 720 514.

Al momento non riapriranno i parchi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU