Economia e lavoro - 13 maggio 2020, 10:19

Un messaggio ritrovato per gli appassionati di criptovalute

Avete mai sentito parlare di Satoshi Nakamoto? Lui è l'uomo che ha dato il via alla creazione di una delle più grandi intuizioni del nostro secolo, la tecnologia blockchain e le criptovalute

Un messaggio ritrovato per gli appassionati di criptovalute

Avete mai sentito parlare di Satoshi Nakamoto? Forse sì, forse no. Sappiate che è l'uomo, o forse l'insieme di uomini (un po' come accade col collettivo Wu Ming, per intenderci) che ha dato il via alla creazione di una delle più grandi intuizioni del nostro secolo, la tecnologia blockchain e le criptovalute successive. Di questo nome, ormai, si sono perse le tracce, ma ultimamente sono spuntati dalla rete nuovi indizi che hanno fatto rizzare le antenne ai più grandi appassionati del tema "criptovalute": si tratta di un vecchio post su un forum chiamato Cypherpunks, datato 1999. Ovviamente parliamo della preistoria di internet e del mondo così come lo conosciamo oggi, e forse proprio per questo è un messaggio di importanza cruciale. Il 19 settempre del 1999, infatti, un anonimo utente sul forum discute riguardo ad alcune soluzioni di crittografia che si sono poi rivelate assai affini con le soluzioni adottate per la creazione della ormai celebre moneta digitale più amata nel mondo.
I messaggi sparsi nella rete dai possibili Satoshi Nakamoto sono preziosissimi e davvero molto ricercati da chi mastichi un po' di linguaggio (e passione) informatica.

I BITCOIN: L'ORO DIGITALE PIÙ FAMOSO CHE C'È
Ma perché la storia dei Bitcoin è tanto importante? Pensate solo a un semplice dato: si tratta della prima valuta non stampata da nessuna banca mondiale, il cui valore fluttua in base a protocolli tutti suoi e non soggetta a tassazione. Non stupisce, date queste premesse, che sia la moneta più richiesta quando dei malviventi devono richiedere un qualche tipo di riscatto: trovarli, data la natura di questa moneta, risulta quasi impossibile. Anche perché i possessori godono di anonimato, altro dettaglio davvero non di second'ordine. 
Certo, parliamo di una valuta che ha raggiunto picchi di valore altissimi: in alcuni momenti si parla dell'incredibile cambio di 9.000 dollari per Bitcoin. E all'inizio non era nemmeno possibile acquistarne: per metterne da parte un piccolo gruzzolo, molti appassionati coder si sono industriati nella scrittura di codici che poi sarebbero serviti per la gestione dei grossi e potenti server di immagazzinamento della criptovaluta. Questa operazione in gergo era detta "mining", in italiano "minare". Se siete tra i fortunati possessori di Bitcoin dal 2009, data della loro creazione, probabilmente ci state leggendo con un grosso sorriso stampato in faccia, dal momento che siete decisamente ricchi. 
E qualora non foste tra i fortunati possessori di questa valuta fin dalle sue origini? Non preoccupatevi:acquistare criptovalute oggi è possibile, vi basterà cercare di studiare il più possibile per capire quale potrebbe avere più margini di profitto. I nomi tra cui scegliere sono davvero tantissimi, ma i più caldi sul mercato, a oggi, sono Litecoin, Ethereum, Ripple e Dash. 
Ovviamente, replicare l'incredibile successo propagatosi dalla geniale invenzione di Satoshi Nakamoto, chiunque egli sia, sarà davvero difficile, ma non dubitiamo che possiamo comunque fare degli affari d'oro se ci metteremo a studiare il funzionamento della blockchain e l'andamento delle maggiori criptovalute.

Non possiamo che augurarvi un buono studio e tanta voglia di applicarvi in questo campo, perché la vostra vita potrebbe essere a un passo da un grande cambiamento.







TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU