Politica - 13 maggio 2020, 19:00

"Si riveda lo strumento del voucher lavoro, per un utilizzo più flessibile"

A chiederlo alcuni consiglieri comunali di maggioranza e minoranza, attraverso un ordine del giorno rivolto al sindaco Rasero e alla Giunta

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Alla luce della crisi generata dalla pandemia da Covid-19, questa mattina, alcuni consiglieri comunali di maggioranza e minoranza hanno depositato un importante Ordine del Giorno.

Per combattere la crisi, secondo i firmatari del documento, è necessario "rivedere lo strumento del voucher lavoro, per un utilizzo più flessibile, a discapito del lavoro irregolare, senza che si traduca in un sistema per aggiarare lo stesso".

Ecco che l'Ordine del Giorno, che impegna il sindaco di Asti, Maurizio Rasero e la sua Giunta, vede protagonista il voucher lavoro PrestO, che "fin dalla sua adozione si è rivelato più complesso e limitativo rispetto alla versione precedente, con conseguente scarsa utilizzazione". 

Hanno firmato: Federico Garrone, Angela Motta, Monica Amasio, Giovanni Trombetta, Giuseppe Francese, Francesca Varca, Mario Vespa, Denis Ghiglione, Paride Candelaresi, Francesca Ragusa, Gianbattista Luca Filippone, Elisabetta Lombardi, Walter Quinto Rizzo, Ivo Valleri, Luigi Giacomini, Paolo Bassi, Federico Cirone, Piero Ferrero, Iole Maria Chiorra, Luciano Sutera Sardo, Giuseppe Dolce, Maria Ferlisi. 

Elisabetta Testa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU