A partire da quest’oggi, lunedì 18 maggio, i cittadini iscritti alla TARI dei Comuni soci che hanno aderito al servizio delle Ecostazioni, possono recarsi in una delle 12 aree di raccolta GAIA (site a Bubbio, Calliano, Canelli, Castello d’Annone, Castelnuovo Don Bosco, Costigliole d’Asti, Mombercelli, Montiglio M.to, Roccaverano, San Damiano d’Asti, Villafranca d’Asti, Villanova d’Asti) senza dover prenotare e possono conferire tutte le tipologie di rifiuti ammessi, seguendo il nuovo orario ampliato e pubblicato sul sito aziendale www.gaia.at.it.
GAIA e CBRA con una lettera inviata venerdì, hanno informato i Comuni e per conoscenza anche il Prefetto di Asti, della decisione di riaprire in base alla nota della Regione Piemonte n. 13.140.20\EMERG\1-2020A del 22/04/2020 e successiva del 08/05/2020, precisando che si dovranno rispettare le norme di contenimento del contagio.
Gli utenti potranno accedere solo rispettando i seguenti comportamenti:
- essere muniti di mascherina, guanti;
- avere la tessera sanitaria quale autorizzazione all’ingresso (le ditte convenzionate dovranno portare con sé l’apposito badge rilasciato da GAIA);
- accedere al massimo due alla volta dentro l’area recintata;
- in attesa del proprio turno, nelle code fuori dall’area delle Ecostazioni, evitare di scendere dai rispettivi mezzi in modo da non creare assembramenti;
- mantenere la distanza minima di 1 metro tra gli utenti.
Sarà cura del personale di GAIA igienizzare ad ogni ingresso il totem di registrazione e attraverso la collaborazione delle Amministrazioni locali verranno garantiti interventi di presidio e sorveglianza durante il periodo di apertura, al fine di garantire l’esecuzione del servizio nella massima sicurezza e cautela.
In questo periodo di limitazioni (solo due utenti alla volta), accettare il conferimento di tutti i rifiuti senza obbligo di prenotazione, potrebbe aumentare il rischio di assembramenti nelle aree vicine all’Ecostazione; GAIA confida che il significativo investimento aziendale per garantire l’ampliamento degli orari di apertura dovrebbe consentire un flusso omogeneo, ordinato e distribuito su tutta la settimana.
I nuovi orari di apertura delle Ecostazioni si possono consultare sul sito www.gaia.at.it nella sezione “Impianti – Ecostazioni sul territorio”.
La sopracitata nota di GAIA con il CBRA indica, inoltre, che il conferimento per le utenze domestiche è consentito, ma dovrà essere privilegiato ed attivato il ricorso ai servizi domiciliari di ritiro.
È inoltre possibile, previa prenotazione telefonica, conferire gli sfalci e le potature anche alla Piattaforma per il verde all’impianto di compostaggio di GAIA (Borgata Martinetta 100, San Damiano d’Asti, tel. 0141/977408)