Oggi, 2 giugno, data del referendum istituzionale del 1946, si celebra la Festa della Repubblica e anche la provincia di Asti, si sta preparando ai festeggiamenti, naturalmente all'insegna della massima sicurezza e delle restrizioni dovute all'emergenza Covid.
Ieri i vigili del fuoco hanno provveduto a issare il tricolore sulla facciata della Prefettura, simbolo di questa giornata di festeggiamenti.
LA CERIMONIA
La cerimonia sarà riservata alle massime autorità civili, religiose e militari e si terrà alle 11.15 con il solenne momento dell’Alzabandiera, accompagnato dalle note dell’Inno nazionale. Seguirà la lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica da parte del Prefetto di Asti Alfonso Terribile. A seguire un rinfresco per alcuni invitati.
Alle 17 l’Ammainabandiera.
La manifestazione, per permettere la massima fruizione sarà trasmessa sulla piattaforma astigov.it.
IL MONUMENTO ALL'UNITÀ D'ITALIA ILLUMINATO
Il monumento all'Unità d'Italia e agli eroi del Risorgimento eretto nel 1898 per il 50esimo anniversario dello Statuto Albertino da Leonetto Ottolenghi, di piazza Roma è uno dei 40 luoghi simbolo italiani, illuminati da Egea, multiutility operativa nei settori dell’energia e dell’ambiente, con quartier generale ad Alba, nel cuore delle zone recentemente riconosciute patrimonio dell’Umanità, e progetti sviluppati in tutt’Italia.