Cultura e tempo libero - 11 giugno 2020, 07:42

L'estate astigiana sarà all'insegna di tanti eventi al Michelerio. Non riaprono i cinema il 15 giugno

Ad agosto ci sarà Asti Teatro e si pensa a un evento per i 25 anni di Asti Musica

L'estate astigiana sarà all'insegna di tanti eventi al Michelerio. Non riaprono i cinema il 15 giugno

Il ritorno alla vita con gradualità e accortezza è ripreso. La fine del lockdown, nelle scorse settimane, ci ha riportato timidamente a riappropriarci ai nostri gesti, a riavvicinarci a locali e negozi. La voglia di approcciarci anche a cinema e teatri è tanta ma al momento dobbiamo ancora attendere.

NON RIAPRONO I CINEMA AD ASTI. UNO SOLO IN PIEMONTE

Il 15 giugno dovrebbero riaprire i cinema ma in Piemonte forse lo farà solo un cinema a Novara, troppe limitazioni e troppo poche le pellicole in circolazione, le associazioni vorrebbero prima garantite alcune tutele.

LE SALE ASTIGIANE

Se Cinelandia (che forse avrebbe avuto meno problemi con i distanziamenti), probabilmente riaprirà a luglio, Sala Pastrone e il cinema Lumière al momento restano chiusi.

Per aprire, ci racconta don Roberto Pasquero che gestisce il Lumière, ci vuole qualcosa da proiettare. Le agenzie di distribuzione non hanno nulla. I vecchi film non li danno, il nuovo non c'è o perché e stato venduto alle televisioni in streaming o perché non prevedono buoni incassi (per esempio film di Verdone). Inoltre le regole di accesso sono davvero troppe (temperatura, dichiarazione di congiunti, distanze, sanificazione, biglietteria) se con il DCPM prossimo cambierà qualcosa, vedremo, magari a luglio”.

...E VERTIGO APRE UN'ARENA ESTIVA AL MICHELERIO

In linea anche Sala Pastrone che ripartirà solo a settembre. Riapre però l’Arena estiva al Michelerio con Cinema Cinema, che terrà banco con tante iniziative, grazie all’inventiva di Vertigo e la disponibilità del Comune a concedere lo spazio.

NON SOLO CINEMA

Luglio, agosto e settembre vedranno lo spazio riempirsi di cinema, ma anche teatro, incontri di parola, musica. Una sorta di polo culturale che vedrà anche la collaborazione di Asti Pride e altre associazioni e compagnie teatrali del territorio.

“L’idea – spiega Riccardo Costa motore di Vertigo – è di fare tutte le sere qualcosa per tre mesi, l’ultima settimana di agosto ci sarà Asti Teatro e si vedrà poi l’evoluzione, una sfida impegnativa, si cerca di fare di necessità virtù, vogliamo mettercela tutta, gli attori e gli artisti non vedono l’ora di cominciare”.

200 POSTI PER GODERE DELLE SERATE ESTIVE

Al Michelerio, considerato il distanziamento ci sono circa 200 posti, un bel bacino da utilizzare, anzi, i posti potrebbero essere di più considerato che le famiglie, certo, potranno, dovranno, stare vicine. “Stiamo attendendo i dettagli per la somministrazione – continua Costa – in caso abbiamo già un bel progetto con i ristoratori e vorremmo estenderlo alle Proloco. Lo spazio sarebbe quello di piazza Cairoli, a due passi dal Michelerio per un momento di degustazione. Cerchiamo di farci trovare pronti”.

Asti Musica intanto, sta pensando a un evento per i suoi 25 anni.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU