Politica - 15 giugno 2020, 07:00

L'assessore Berzano futuro presidente di Gaia? Il 29 giugno scadrà il mandato dell'attuale presidente Visconti [VIDEO]

Secondo l'Anac (Autorità nazionale anticorruzione) però potrebbero esserci delle incompatibilità. Visconti:"Sarei felicissimo di concludere il progetto"

L'assessore Berzano futuro presidente di Gaia? Il 29 giugno scadrà il mandato dell'attuale presidente Visconti [VIDEO]

"Sono un tecnico nominato da un sindaco di sinistra, ho risollevato le sorti di Gaia, ma ora la politica potrà nominare un suo fedelissimo alla guida”.

Con queste parole giovedì scorso il presidente di Gaia Luigi Visconti, presentando il florido bilancio dell’azienda da lui presieduta dal 2014, ha chiaramente detto che il 29 giugno, quando scadrà il suo mandato, facilmente non sarà più riconfermato “anche se sarei felicissimo di rimanere”.

INTERVISTA A VISCONTI SULLA FUTURA PRESIDENZA

Un importante risultato, quello di Gaia che, con 115 Comuni aderenti, 210mila residenti, 4 impianti e 12 ecostazioni, nel 2019 ha fatturato più di 23 milioni registrando un utile che ha superato il milione di euro.

L'ASSESSORE BERZANO ALLA GUIDA DI GAIA?

Ma è probabile che il presidente Visconti debba fare le valige lasciando il posto ad un fedelissimo dell’amministrazione in carica. Voci molto fondate danno alla presidenza l’attuale assessore al Bilancio Renato Berzano, commercialista, eletto nella lista civica che appoggiava il sindaco Maurizio Rasero.

Pare però che ci siano intoppi per la nomina in quanto potrebbe esserci incompatibilità come assessore uscente alla presidenza di una partecipata. L’ANAC (Autorità nazionale anticorruzione ), avrebbe rilevato come sia incompatibile per un assessore uscente il ruolo di presidente nel momento che da Statuto, qualora si dimettesse l’amministratore delegato, il presidente acquisisce con il resto del CDA poteri di amministrazione. Un caso particolare, quindi, che potrebbe sparigliare le carte.

GAIA è oggi una società a capitale misto pubblico-privato con maggioranza pubblica (55%). La partecipazione minoritaria privata, invece, è detenuta da IREN AMBIENTE SpA (45%).

Betty Martinelli


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU