Cultura e tempo libero - 19 giugno 2020, 15:25

Quarta edizione del Premio Letterario Lions Nizza-Canelli dedicata a Primo Levi

Il premio riservato alla prefazioni ha registrato 23 scuole partecipanti. 81 i lavori, 115 studenti coinvolti

Quarta edizione del Premio Letterario Lions Nizza-Canelli dedicata a Primo Levi

Anche l'edizione 2019/2020 del Premio Letterario Lions, dedicata a Primo Levi nel 100° anniversario della nascita, ha avuto, come tutte le iniziative di questi mesi, una serie di contrattempi e rinvii. 

La Prima Sezione del Premio prendeva in considerazione le prefazioni o postfazioni dei libri pubblicati nel corso del 2019. Dal novero iniziale segnalato dai giurati si è proceduto ad una prima selezione per giungere all'individuazione del vincitore.

La Seconda Sezione, come da tradizione, è stata riservata agli studenti delle scuole medie superiori.

È stato chiesto di scrivere la prefazione ad un'opera di Primo Levi. Nutrita la partecipazione che ha fatto registrare la presenza di 23 licei e istituti scolastici che hanno prodotto 81 lavori coinvolgendo 115 studenti (essendo previsti anche lavori di gruppo)

Il concorso che si avvarrà di sinergie col Centro di Studi Internazionale Primo Levi, ha potuto contare sul patrocinio di 21 Lions Club e della collaborazione della Banca di Asti, Casa Bosca, l'azienda Michele Chiarlo, Enos, Maius - Shenker, Unipolsai e della Cooperativa Sociale Elsa.

Il successo riportato ha fatto sì che dal prossimo anno sociale il Premio sarà riconosciuto quale Service del Distretto LIONS 108ia3. Ecco l’elenco dei finalisti della Prima Sezione.

Categoria STUDENTI 

Emilia Bezzo   Liceo Classico “Alfieri” ASTI

Gaia Chiapino 5 Istituto “Pietro Adriano” Corso Socio-Sanitario CASTELNUOVO DON BOSCO

Alessia Langella 3 Liceo Scientifico "Francesco Vercelli" ASTI

Andrea Lanteri 4 Liceo “Lanfranconi” Ind Scientifico GENOVA

Alessia Lucchino 5 Liceo Scienze Umane "De Amicis" CUNEO

Anna Marello 5 Liceo Classico “Alfieri” ASTI

Sara Mazzalupo 4 Liceo “Lanfranconi” Ind Scientifico GENOVA

Marcello Mazzucchi 5 Ist Tecn Informatico “Fauser” NOVARA

Chiara Pronzato 5 Istituto Superiore “Parodi” – Liceo Classico ACQUI TERME 

Vilfredo Rabino 3 Liceo Classico "Govone" ALBA

Stefania Raviolo 5 IIs “Denina” Di Saluzzo Sede Staccata Itis “Rivoira” Elettrotecnico VERZUOLO

Angelica Tessitore 3 Scuola Media “Parini” ASTI

Lucrezia Uberto 5 Istituto “Pietro Adriano” Corso Socio-Sanitario CASTELNUOVO DON BOSCO

Simone Vespa 5 Iis "Pellati" Liceo Scientifico "Galilei" NIZZA M.TO

Giorgia Viotti5 Iis "Pellati" Liceo Scientifico "Galilei" NIZZA M.TO

Margherita Borghetti Simon Sartori Mattew Lupi Natan Selva Andrea Bellini 2 Is Starting Work COMO

Categoria PROFESSORI

Maria Paola Avigo Liceo Scientifico "Francesco Vercelli" Asti Daniela Marcato Liceo Scientifico "Francesco Vercelli" Asti Patrizia Piana Istituto Superiore “Parodi” – Liceo Classico Acqui Terme Michela Ramella Liceo Scientifico e classico “Vieusseux” Imperia Giancarlo Vissio IIS “Vallauri” Fossano Categoria

ISTITUTI

Istituto Superiore “E. Guala” Bra Liceo "Vasco Beccaria Govone" Mondovì Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Piera Cillario Ferrero” Sede di Cortemilia.

La Giuria del Premio Letterario Lions riservato alle prefazioni e postazioni, presieduta dal Professor Mario Barenghi, Professore ordinario di Letteratura Italiana Contemporanea presso l'Università degli studi Milano Bicocca, ha indicato, tra le opere segnalate dai vari giurati, quale vincitore per la miglior prefazione il libro: "Leonardo Sciascia scrittore editore" ovvero La felicità di far libri, edito da Sellerio a cura di Salvatore Silvano Nigro.

"L’autore siciliano - spiegaOscar Bielli Presidente Lions Club Nizza Canelli - ha già calorosamente accolto il nostro invito a partecipare alla cerimonia di premiazione sia della Prima che della Seconda Sezione, che si terrà Sabato 26 settembre 2020 presso il Teatro Balbo di Canelli".

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU