Scuola - 23 giugno 2020, 08:31

Borse di studio da 750 euro per i figli degli iscritti Cisl Alessandria Asti, diplomati quest'anno

Gli alunni devono avere ottenuto un punteggio di almeno 90/100. "I neo maturi hanno dimostrato grande resilienza", spiega Chiara Cerrato

Borse di studio da 750 euro per i figli degli iscritti Cisl Alessandria Asti, diplomati quest'anno

Anche quest'anno la segreteria Cisl Scuola Alessandria Asti indice un bando per l'assegnazione di due borse di studio per i figli dei propri iscritti.

Possono partecipare all'assegnazione delle Borse di StudioCisl Scuola Alessandria-Asti, gli alunni dell'ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado delle province di Alessandria e Asti, che abbiano superato l'Esame di Stato 2019/20 con un punteggio di almeno 90/100, e che siano figli di iscritti allaCisl Scuola Al-At con tessera in delega tesoro e validità da almeno un anno scolastico.

Le borse di studio intendono premiare e valorizzare coloro che abbiano raggiunto un profitto di livello ottimo nel corso degli studi secondari di secondo grado ed incentivarli nel percorso universitario o lavorativo che hanno scelto.

Ne saranno assegnate due,  una per Alessandria e una per Asti.
L'entità di ciascuna Borsa è stabilita in 750 euro.
La segnalazione può avvenire se il voto finale dell'Esame di Stato è pari ad almeno 90/100 e deve pervenire tramite l'apposito modulo richiedibile presso gli uffici Cisl Scuola Alessandria Asti o scaricabile dal sito Cisl scuola Alessandria Asti dove si può leggere anche il Regolamento del bando.


Il modello va inviato via raccomandata o mail o fax, entro il 30/7/2020, a:
Cisl Scuola Alessandria Asti: via XX Settembre 10, 14100 ASTI Fax 0141593290 – mail cislscuola _asti@cisl.it

"I complimenti vanno a tutti i neo maturi a prescindere dal risultato, spiega Chiara Cerrato, segretario generale aggiunto Cisl Scuola Alessandria Asti, che hanno avuto una notevole capacità di adattemento e resilienza di fronte ad una prova così inusuale dopo mesi di didattica a distanza e lockdown".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU