Attualità - 04 luglio 2020, 10:51

“Al Comune di Asti 400.000 euro per gli adeguamenti anti Covid delle scuole, ma non è detto che bastino”

Lo ha affermato il sindaco Rasero, rinnovando anche l’invito a non abbassare la guardia nei confronti del Covid

“Al Comune di Asti 400.000 euro per gli adeguamenti anti Covid delle scuole, ma non è detto che bastino”

“Al Comune di Asti sono stati assegnati circa 400.000 euro per l’adeguamento degli istituti scolastici alle nuove normative anti Covid, ma le scuole sono tante e non è detto che quella cifra basti”. Lo ha affermato il sindaco Maurizio Rasero nell’ambito di un video postato sulla sua pagina Facebook, a margine delle informazioni inerenti l’inizio dei lavori di ristrutturazione della scuola Jona (CLICCA QUI per rileggere l’articolo).

Aggiungendo che, da lunedì, l'Amministrazione inizierà una serie di incontri con dirigenti scolastici, insegnanti e famiglie per mettere a punto il miglior piano di intervento possibile in vista della riapertura dell'anno scolastico, fissata per il 14 settembre.

RIAPRONO I PARCHEGGI INTERRATI DELL'OSPEDALE

Tra gli altri temi toccati dal primo cittadino, la riapertura dei parcheggi interrati dell’ospedale di Asti (piano – 1 riservato al personale di soccorso, – 2 all’utenza e 3 ai dipendenti) e la temporanea chiusura degli ingressi laterali del cimitero (“Dovranno restare chiusi ancora qualche giorno per ragioni di sicurezza, vista la presenza di personale che sta operando nell’area, portate pazienza”)

NON ABBASSIAMO LA GUARDIA, IL VIRUS NON E' SCONFITTO

Infine, guardando alla situazione Covid nel territorio Astigiano, il sindaco ha ricordato che da ormai nove giorni non vi sono incrementi di contagi e che il totale dei deceduti con o per Covid è fermo a 255 persone. Elementi che fanno ben sperare, ma che non devono far pensare il pericolo sia alle spalle.

Continuiamo a rispettare tutte le norme di sicurezza e distanziamento ha ribadito – In Veneto, regione spesso portata ad esempio per virtuosità, a causa di un allentamento di quelle norme il grado di contagiosità è nuovamente aumentato e probabilmente porterà a nuovi provvedimenti da parte del governatore Zaia”.

“Il coronavirus non è ancora stato sconfitto, dobbiamo continuare a tenere alto il livello di guardia”, ha ammonito.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU