Politica - 10 luglio 2020, 11:44

Gancia (Lega): "Bene via libera al pacchetto mobilità per limitare concorrenza sleale dall'Est"

Gancia (Lega): "Bene via libera al pacchetto mobilità per limitare concorrenza sleale dall'Est"

"L'approvazione da parte del Parlamento europeo dei tre atti normativi che costituiscono il "Pacchetto Mobilità" è un forte segnale dell'Europa contro la concorrenza sleale di alcuni Paesi dell'Est. L'accordo raggiunto va nella giusta direzione per ridurre il dumping salariale e garantire migliori condizioni di lavoro agli operatori del settore. Con questo sistema di regole sarà finalmente possibile limitare il fenomeno dei camion che, non rientrando mai nel loro Paese di origine, circolano in Italia impiegando personale pagato con contratti e tutele sociali al ribasso. Sarà ora importante completare il quadro con un sistema di controlli affinché queste norme vengano applicate rigorosamente,fornendo una soluzione concreta ad un fenomeno che così tanto hanno danneggiato i lavoratori italiani, già fortemente colpiti durante il lockdown, con un calo del fatturato intorno al 50%, e che ora devono affrontare una profonda crisi di liquidità". 

Lo afferma Gianna Gancia, europarlamentare della Lega.

Rg


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU