Cultura e tempo libero - 13 luglio 2020, 18:18

San Damiano torna a vivere dopo il Covid. Piacciono gli AperiToiu e cresce l'attesa per lo Street Food

Da domani al via una nuova rassegna di cinema all'aperto per ragazzi. Creato un nuovo ingresso all'ecostazione del paese. Dialogo con l'Acquedotto della Piana per una nuova rete fognaria in San Grato

San Damiano torna a vivere dopo il Covid. Piacciono gli AperiToiu e cresce l'attesa per lo Street Food

 

Il Comune di San Damiano d'Asti cerca di lasciarsi alle spalle mesi di lockdown continuando a organizzare eventi e serate speciali, nel rispetto delle norme anti-Covid.

Gli Aperitoiu sono un successo

"Gli Aperitoiu del giovedì sono andati molto bene. Il format funziona. Questo giovedi avremo anche le esibizioni della ASD di Gorzano, che animerà le piazze. Il piano di sicurezza ha consentito un regolare svolgimento della manifestazione", spiega il sindaco Davide Migliasso

Cinema all'aperto per i ragazzi

Da domani, invece, in paese partirà la rassegna di cinema all'aperto rivolta principalmente ai più piccoli, nell'ambito dell'iniziativa "Cultura in movimento". Alle 21 nei giardini di via Cici verrà proiettato il film di animazione "La gabbianella e il gatto". L'ingresso è gratuito. Martedì 21 luglio verrà proiettato il film "Scuola media. Gli anni peggiori della mia vita". Il 28 luglio, invece, sarà la volta de "Il libro della mia vita".

Street food festival, che non dimentica il territorio

Cresce l'attesa, invece, per lo Street Food di questo fine settimana. In piazza Alfieri a San Damiano a partire da venerdì sera ci saranno bancarelle di street food, ma anche di specialità tipiche locali, in sinergia con varie realtà del territorio. Tre giorni di festa, fino a domenica (domenica anche a pranzo). 

"L'evento è realizzato in collaborazione con l'AICI e avverrà in completa sicurezza. In piazza Libertà, inoltre, sabato sera si terrà una rassegna di danza organizzata dalla palestra Kinesis di San Damiano. Domenica dalle 8 alle 19, invece, mercatino dell'antiquariato per tutta via Roma", spiega Flavio Torchio, assessore alle Manifestazioni. 

Da ieri sono iniziati i percorsi sentieristici gastronomici in collaborazione con lo chef Diego Bongiovanni, tra le vigne di San Luigi. Il percorso parte da piazza del Municipio (Enoteca Regionale), per poi raggiungere la borgata con cinque tappe presso le aziende vitivinicole. Il sentiero verrà nuovamente promosso in altre date e può coinvolgere un massimo di 20 persone. Per info e iscrizioni: info@sentierigastronomici.it oppure 0141/1768040.

Parallelamente, l'Amministrazione è al lavoro per presentare in tempi brevi altri due possibili percorsi.

Ecostazione

Nel frattempo l'Ecostazione di via Cardinal Gamba, gestita da Gaia, è stata chiusa tra l'8 e il 9 luglio per lavori di miglioria. È stato creato un nuovo ingresso, anche per evitare assembramenti e transiti sul peso pubblico. Nei prossimi mesi, inoltre, è previsto un ampliamento della piattaforma su un terreno adiacente.

Fibra

L'Amministrazione comunale ha nuovamente sollecitato la ditta Open Fiber affinché possano riprendere i lavori per la fibra ottica. "Erano stati bloccati per il Covid, ma sarebbero dovuti ripartire già settimane fa. In teoria dovrebbero finire a dicembre 2020, ma sicuramente si andrà avanti fino alla prossima primavera", continua Migliasso.

Una nuova rete fognaria a San Grato

Infine, l'Amministrazione ha in programma un progetto di realizzazione di un nuovo tratto fognario in Borgata San Grato e, più in generale, un potenziamento dell'intera rete fognaria sul territorio comunale.

"Siamo in sinergia con l'Acquedotto della Piana. Abbiamo riscontrato piena disponibilità da parte dell'attuale CdA", ha concluso Migliasso. 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU