Solidarietà - 15 luglio 2020, 08:07

I ritratti dell'astigiano Lorenzo Barruscotto a favore dello Spallanzani, Nurse Times, Croce Rossa ed Emergency

La maggior parte dei lavori, salvo alcune eccezioni, è messa a disposizione ad offerta libera a partire da 10 euro.

Nuova iniziativa dell'artista astigiano Lorenzo Barruscotto: una vendita di ritratti e disegni il cui ricavato va alle raccolte ufficiali a favore dell'Istituto Spallanzani, Nurse Times, Croce Rossa ed Emergency.

In realtà l'iniziativa era nata già a fine marzo su Instagram e anche su EBay

Praticamente la vendita dei ritratti del fumettista andrà tutta a favore degli enti citati.

“Io non prendo un soldo - spiega Barruscotto - L’intero ricavato di ogni vendita va a favore della ricerca contro il coronavirus o per il reperimento di materiale, mezzi e dispositivi sanitari. Sotto ogni opera che ho pubblicato finora e che pubblicherò in seguito ci sono i dettagli e gli estremi, come i link dei siti ufficiali in cui effettuare la donazione, e le spiegazioni”.

La maggior parte dei lavori, salvo alcune eccezioni, è messa a disposizione ad offerta libera a partire da 10 euro.

I disegni scelti vengono inviati tramite email per garantire una risoluzione ottimale una volta che viene mandata una foto (o uno screenshot) dell'avvenuta donazione o della ricevuta del pagamento effettuato direttamente su uno dei siti. Si può usare anche Paypal quindi è tutto regolamentato e trasparente

"Una delle eccezioni a questo prezzo standard è  rappresentata - spiega ancora l'autore - da un disegno originale di un grande artista noto a tutti i lettori di fumetti: Maurizio Dotti. In qualità di guest star ha generosamente fornito una delle splendide cover scartate del numero 18 della collana “Tex Willer” garantendo personalmente la spedizione ed una dedica per l'appassionato che volesse acquistarlo".

Diversi personaggi noti, italiani e stranieri, hanno prestato il volto o la voce a sostegno del progetto.

Lorenzo Barruscotto 

Nato 38 anni fa ad Asti, ha perfezionato le sue capacità tramite l’uso di tecniche diverse, sempre orientate a sottolineare le potenzialità del chiaroscuro e delle ombreggiature per donare un tocco di modernità anche ai lavori dal contenuto più classico.

Non ha frequentato scuole specializzate in ambito artistico o accademie ma ogni suo risultato è frutto di una personale passione per il disegno e l’arte che lo spinge a riprodurre, rivisitare e creare anche tributi a persone e personaggi visti sul grande schermo in quanto appassionato di cinema, soprattutto del genere Western, ed a realizzare ritratti, di volti noti e non, apprezzati anche dai diretti interessati.

Base a matita, tratto deciso e resa sintetica, contrasti organizzati e studiati, il carboncino ed i pennini sono i suoi strumenti preferiti. Non disdegna però di aggiungere talvolta qualche tocco di colore, utilizzando, solamente in quel caso, mezzi digitali.

QUI la pagina facebook dell'artista

Betty Martinelli