Attualità - 16 luglio 2020, 09:30

I raggi del sole neutralizzerebbero il Covid in pochi secondi, La scoperta è stata fatta da un team di medici e astrofisici italiani

I raggi Uv renderebbero il virus inattivo in pochissimo tempo. Correlazione confermata anche tra i Paesi con minore irradiazione solare e il numero di casi

I raggi del sole neutralizzerebbero il Covid in pochi secondi, La scoperta è stata fatta da un team di medici e astrofisici italiani

I raggi del sole possono "uccidere" il Coronavirus in pochi secondi. E' quanto emerge da una ricerca scientifica condotta da un team di medici e astrofisici italiani illustrata in un'intervista rilasciata al Corriere della Sera dal professor Mario Clerici, professore ordinario di Immunologia all’Università di Milano e direttore scientifico della Fondazione Don Gnocchi.

Gli esperti hanno condotto una serie di esperimenti: inizialmente hanno esposto una serie di goccioline contenenti Sars-CoV-2 a lampade a raggi Uv di tipo C (quelli che non arrivano sulla Terra perché bloccati dall'atmosfera) e il risultato è stato che la carica virale è stata inattivata in pochi secondi al 99,9%. Risultati molto simili ha dato l'esperimento sottoponendo il virus ai raggi UvA e UvB, quelli che raggiungono la superficie terrestre con la luce del sole.

Inoltre sono state analizzate le relazioni tra irradiazione solare e stato dell'epidemia di Covid-19 in 260 Paesi del mondo dal 15 gennaio a fine maggio. Il risultato è una corrispondenza perfetta: minore è la quantità di UvA e UvB, maggiore è il numero di infezioni. La scoperta, se suffragata da ulteriori conferme, potrebbe aprire importanti risvolti in materia di prevenzione: in particolare per quanto riguarda la sterilizzazione in pochi secondi di ambienti al chiuso. Oltre a garantirci maggior serenità in spiaggia e durante una passeggiata all'aperto.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU