Da domani a Portacomaro riprendono gli allenamenti della squadra di Serie A di tamburello.
Ad annunciarlo con soddisfazione sul suo profilo facebook il sindaco Alessandro Balliano.
“Mi riempie di gioia andare verso la normalità, anche se non significa che le cose saranno come prima. La Polisportiva Il Torrione ha garantito l’attenzione alla sicurezza per giocatori e spettatori”.
La piazza verrà chiusa dalle 16 alle 20 del martedì e giovedì. “Si spera che durante la festa patronale si possa giocare a tamburello”.
OCCORRE RIFARE LA LAPIDE PER IL PARTIGIANO DI PORTACOMARO
Purtroppo non solo notizie positive dal sindaco di Portacomaro in quanto, durante la sistemazione del cimitero, è emerso il totale abbandono della lapide/ monumento del partigiano caduto a Portacomaro Giuseppe “Pinin” Roggero.
“Abbiamo rimosso una pianta che era cresciuta in modo esagerato, afferma Balliano, vogliamo sistemare la zona e rifare la lapide. Ho già inviato una mail all’Anpi (associazione nazionale partigiani) per chiedere un contributo perché il costo è davvero importante”.
Il sindaco chiede anche, per la sistemazione, un contributo ai suoi cittadini più sensibili al tema, che potranno rivoilgersi al Comune.
TORNANO LE SQUADRE DEI FORESTALI
Dopo diverse richieste alla Regione, tornano a Portacomaro le squadre dei forestali per sistemare alcune aree comunali. Alcuni cantonieri stanno facendo lavori ordinari, ma “c’era la pulizia del parco del Pollaro e l’area della casa di riposo dove venivano organizzate giornate ecologiche che quest’anno non sono state fatte per ovvi motivi, allora ho chiesto l’intervento dei forestali che si occuperanno della manutenzione delle aree".
ATTENTI ALLE TRUFFE
In chiusura il sindaco ha sensibilizzato la popolazione nei confronti delle truffe agli anziani che nei paesi soprattutto d’estate, aumentano. “Attenzione soprattutto a chi si spaccia per tecnici di acqua, gas, luce. Il servizio di sorveglianza è attivo, non esitate a denunciare comportamenti strani".