Economia e lavoro - 20 luglio 2020, 10:50

Piattaforme di trading online: una guida per scegliere tra le migliori

Oggi il trading online ha radicalmente mutato il volto del settore degli investimenti, dando la chance a chiunque di partecipare, seppur partendo da cifre modeste

Piattaforme di trading online: una guida per scegliere tra le migliori

Nel passato erano gli istituti bancari a detenere il monopolio nel settore degli investimenti e per moltissimi l'accesso al trading era reso praticamente impossibile dal fatto che non esistevano competitori: bisognava necessariamente aprire un conto corrente e pagare ingenti somme sulle commissioni di entrata e uscita.

Oggi il trading online ha radicalmente mutato il volto del settore degli investimenti, dando la chance a chiunque di partecipare, seppur partendo da cifre modeste: questo grazie alla tecnologia dei broker online, presenti sottoforma di siti web e App. A tale proposito è utile leggere una guida alle migliori piattaforme di trading.

Il broker online è un intermediario della negoziazione digitale, che offre i suoi servizi affinché il trader possa entrare in contatto con il mercato virtuale e mettere in atto le sue strategie affrontando l'attività di compravendita nel migliore dei modi.

Una decisione da ponderare

A seconda del tipo di trader e del suo livello di competenza bisognerà scegliere la piattaforma congeniale ai personali obiettivi, al proprio livello di conoscenze da poter mettere in campo e al tipo di mercato nel quale si vuole investire.

La scelta può avvenire tra piattaforme completamente gratuite, piattaforme per professionisti, piattaforme demo e piattaforme apposite per principianti. Le migliori sono in ogni caso quelle che si distinguono per autorevolezza, regolamentazione e autorizzazione di Consob.

Il primo passo da fare è studiare e poco a poco diventare un trader abbastanza formato e competente da poter decidere, bilanciando la scelta anche in base al tipo di mercato in cui la piattaforma mostra di essere al top. Per avere un quadro chiaro bisogna sapere, infatti, che esistono diversi mercati e diversi strumenti da dover tenere come riferimento: il Forex, le Azioni Americane e quelle Italiane, gli Indici, le materie prime (commodity), i Future, e le Opzioni.

Piattaforme Demo per iniziare

Un'opportunità fornita dai migliori broker online è quella della “piattaforma demo”. Si tratta di un servizio offerto per poter simulare il trading nel modo più realistico possibile tenendo, però, fermo il proprio capitale.

Le piattaforme di trading demo sono identiche a quelle utilizzate per investire davvero con i propri soldi, ma ad essere utilizzate sono somme virtuali poiché il bisogno primario di chi sta imparando è: acquisire una certa esperienza, lavorare sulle proprie capacità, sperimentare strategie e arricchirsi di una certa familiarità nei confronti della piattaforma che si andrà poi ad utilizzare con il proprio capitale.

Successivamente, la componente essenziale che entra in gioco nel momento in cui si lascia la demo per iniziare a negoziare, utilizzando il proprio denaro, è il fattore psicologico ed emotivo. Saper gestire la sfera emozionale è una delle attitudini più importanti da mettere in campo.

Piattaforme migliori secondo Trading Online Guida

Sul sito Tradingonlineguida.com, è stata fatta una selezione in cui vengono presentate le migliori piattaforme online, secondo i criteri attuali, applicabili ai broker presenti oggi in rete. Si tratta di: eToro, ForexTB, TRADE.COM, XTB, PLUS500.

Questi broker sono stati scelti tenendo conto del fatto che: sono gratuiti e guadagnano non in base alle commissioni ma allo spread, ognuna offre servizi aggiuntivi utili ai trader e tutte sono autorizzate da Consob.

Prendere una decisione non è mai cosa da poco, soprattutto se si decide di mettere in ballo i propri risparmi, l'importante è prendere il tempo necessario per fare scelte con cautela, in base a criteri riconosciuti da qualsiasi esperto del settore. Si potrebbe innanzitutto accedere alle notizie di siti accreditati, leggere e confrontare gli aspetti delle varie piattaforme, focalizzando l'attenzione su alcuni elementi:

  • la regolamentazione

  • la presenza di un conto demo

  • quali gli asset disponibili in piattaforma

  • la qualità degli strumenti di trading offerti

  • i costi e le commissioni richieste

  • le opinioni e le recensioni di altri trader






TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU