Cultura e tempo libero - 23 luglio 2020, 08:50

Ritorna a Moncalvo il Festival Cacciano, arte, musica e cultura tra piazze e Castello

Il Festival dedicato a Guglielmo e Orsola Caccia è giunto alla 19ª edizione

Ritorna a Moncalvo il Festival Cacciano, arte, musica e cultura tra piazze e Castello

Cinque serate, tutte ad ingresso gratuito da domenica 2 agosto. A Moncalvo, dopo il timore di non poterla fare, causa emergenza Covid, torna la 19ª edizione del Festival dedicato a Guglielmo ed Orsola Caccia.

"Grazie al sostegno della Protezione civile- spiega il vicesindaco e assessore alla Cultura Andrea Giroldo - siamo molto soddisfatti di riportare in pista il Festival che mette insieme le forme principali della cultura coinvolgendo il nostro bellissimo castello e le piazze". 

Domenica 2 agosto, alle 21, la Chiesa di San Francesco ospiterà il concerto dell’organista Gabriele Agrimonti, nell’ambito della rassegna FONO, Festival Organistico Nord Ovest.

Sabato 8 agosto, in Piazza Garibaldi, il Parma Brass Quartet.

Mercoledì 15 agosto con Aura Nebiolo Jazz Quartet in Piazza Antico Castello.

Sabato 22 toccherà alla I.S.O. Big Band, sempre n Piazza Antico Castello.

Il festival si concluderà il 29 agosto con Matteo Corda al pianoforte & Giorgio Ratto al flauto traverso, in piazza Garibaldi.



Andrea Monti
, presidente della Commissione Cultura della Città di Moncalvo,per anni presidente dell’Associazione Guglielmo e Orsola Caccia Onlus, spiega: “Il Festival Guglielmo ed Orsola Caccia da ormai un ventennio allieta a Moncalvo, le serate estive di turisti e cittadini abbinando musica di elevato livello ai luoghi suggestivi della città, quali le piazze, il castello e la nostra chiesa cercando di creare un connubio tra diverse forme artistiche. L’arte per l’appunto con i capolavori di Guglielmo e di Orsola Caccia con le piazze e il bellissimocastello di Moncalvo, con la musica cercando di far conoscere la città a turisti e visitatori”.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU