Cultura e tempo libero - 28 luglio 2020, 19:34

Proseguono le "Domeniche Fuori" al FuoriLuogo, tra musica e benessere

Domenica alle 18.30 lezione di yoga con Sara Trinchero. Alle 21 Simone Iudicelli live

Sara Trinchero

Sara Trinchero

Proseguono le “Domeniche Fuori” a FuoriLuogo.

Dopo i primi due appuntamenti accompagnati dalla musica del dj e produttore astigiano Andrea Calandra, questa settimana il cortile della residenza culturale astigiana ospiterà dalle 18.30 una lezione di Yoga della Maestra Sara Trinchero accompagnata da una performance di Handpan a cura di Marco Zedda.

La lezione ha un costo di 10 euro prenotazioni al 3497667758. È possibile assistere anche senza praticare la lezione.

Alle 21 lo spazio culturale tornerà, dopo la forzata pausa ad ospitare musica live con l’esibizione di Simone Iudicelli.

Natural and wellness cocktails

A rendere ancora più speciale questa giornata, i bartender Stefano Marchisio e Nicholas Vessoso, presentano “Natural and wellness cocktails” esperienza gustativa che nasce dalla miscelazione di estratti, piante aromatiche e radici.

Chi è Sara Trinchero

Sara è una persona che ha sempre cercato prima di tutto di "ascoltare" meglio se stessa prima di prefiggersi obiettivi e mete.
Il contatto iniziale avviene con la musica, il trampolino principe per tuffarsi dentro il proprio universo personale costituito dai sensi e dalle emozioni.
Consegue la laurea in Lingue e Letterature straniere a Torino, ed entra a fare parte della rete Slow Food, partecipando al Master High-Quality Products presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Inizia a tenere una rubrica settimanale grazie a Caterina Brero e Danilo Lusso sul giornale “Il Nuovo Braidese” dal nome “Ritorno alle radici: il bisogno di riscoprirsi”.
La passione per lo Yoga intanto diventa qualcosa di piu, e nel 2018 consegue il diploma da insegnante grazie ai maestri Marina Demaria e Paolo Prunotto della "Traditional Yoga Academy".

Simone Iudicelli

Nato nel 1997, ad 8 anni inizia a suonare la chitarra di suo padre quasi per gioco.

Da quel giorno non ha mai smesso e l'amore è istantaneo.
Due anni fa inizia a scrivere canzoni con la volontà di valorizzare emozioni che tendiamo a nascondere, il talento fa il resto e in poco tempo comincia a lavorare alla stesura del suo primo album.
"Questo periodo tanto difficile ha sottratto a ciascuno di noi quella sensazione di libertà che quotidianamente stavamo vivendo ma che non sapevamo valorizzare o assorbire nel suo valore effettivo. Visto il mio percorso cantautorale che ho appena iniziato, è stato inevitabile fermare il progetto e la produzione del mio ep al quale sto lavorando con Alberto Tebani che si occupa della produzione.
La quarantena mi ha insegnato a non pensare alle cose negative che stavamo vivendo bensì ad aggrapparmi ai ricordi positivi vissuti prima del lockdown.
Ho scritto così il mio inedito dedicato alla situazione ‘il ricordo di portarti altrove"

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU