Martedì è iniziato il primo viaggio-studio a Mombaldone realizzato all’interno del progetto “Il mio territorio”. I partecipanti, amministratori pubblici al di sotto dei 35 anni o quelli di nuova nomina, partecipando alla formazione della Provincia di Asti – Ufficio Politiche Giovanili – hanno anche potuto partecipare al concorso. I migliori tre elaborati, scelti dal direttore dell’Ente Turismo Langhe Roero e Monferrato Mauro Carbone, hanno visto concretamente la realizzazione del progetto proposto ovvero un viaggio studio presso i Comuni vincitori.
Ad accogliere il gruppo di amministratori, è stato il sindaco del Comune di Mombaldone Sonia Poggio che, con la fascia tricolore, ha accompagnato il gruppo durante la visita dello storico paesino della Langa astigiana, unitamente alla marchesa Gemma del Carretto che con sapienti note storiche ha saputo rendere la visita molto piacevole e ricca di aneddoti.
A rappresentare la Provincia di Asti il consigliere delegato alle Politiche Giovanili Marco Lovisolo: “Siamo molto orgogliosi del nostro territorio a partire da un piccolo paesino della Langa astigiana, simbolo di bellezza artistica e paesaggistica”.
A metà mattina il direttore dell’Ente Turismo “Langhe, Monferrato e Roero” Carbone ha tenuto una lezione su: “Eventi turistici: perché, per chi, per quali obiettivi si organizzano” molto seguita dai partecipanti.
“Ringrazio i Comuni partecipanti alla giornata di martedì – sottolinea il presidente della Provincia di Asti, Paolo Lanfranco - per la maggior parte sindaci, assessori e consiglieri di Agliano Terme, Aramengo, Belveglio, Canelli, Castel Rocchero, Castelnuovo Don Bosco, Celle Enomondo, Cisterna, Cortiglione, Loazzolo, Mombaruzzo, Mombercelli, Moncalvo, Rocca d’Arazzo, San Damiano, S. Giorgio Scarampi, S.Marzano Oliveto, Serole, Tigliole, Villafranca, oltre naturalmente a Mombaldone".
“Il progetto, realizzato con la collaborazione di ANCI Piemonte – aggiunge infine la consigliere provinciale Angelica Corino - proseguirà con i viaggi-studio a Refrancore il 10 settembre e a S. Damiano e Cisterna il 17 settembre”