Attualità - 30 luglio 2020, 14:50

Il lavoro si tinge di rosa. Con "Orgoglio di Donna" Federcasalinghe al fianco delle mamme lavoratrici

Dialogo aperto con il ministro Bonetti per stanziare fondi per corsi di aggiornamento rivolti alle donne che vogliano rientrare al lavoro dopo la maternità. Piccione (Federcasalinghe Piemonte): "Ci affidiamo alla concretezza del Governo"

Il lavoro si tinge di rosa. Con "Orgoglio di Donna" Federcasalinghe al fianco delle mamme lavoratrici

Nella giornata di ieri tutte le delegate regionali dell'associazione nazionale Obiettivo Famiglia Donneuropee Federcasalinghe, hanno incontrato online il ministro Bonetti.

Il valore del lavoro rosa

Un dialogo costruttivo e completo con cui l'associazione ha chiesto di riconoscere il valore del lavoro femminile, stanziando ad esempio fondi per la formazione continua e sostenendo le mamme che vogliano rientrare nel mondo del lavoro.

Presente alla conferenza virtuale anche l'astigiana Nicole Piccione, presidente regionale dell'associazione.

Nasce "Orgoglio di Donna"

Federcasalinghe, intanto, annuncia la nascita di "Orgoglio di Donna", con un innovativo Fondo Opportunità.

"Nasce dalla consapevolezza che il ruolo delle donne abbia bisogno di una valorizzazione, soprattutto ora. Durante il lockdown si è visto quanto importante sia la capacità delle donne di famiglia per il welfare nazionale", sottolinea l'on. Federica Rossi Gasparrini, presidente Associazione Obiettivo Famiglia Donneuropee Federcasalinghe.

Con il progetto "Orgoglio di Donna", l'associazione intende quindi essere al fianco della donna e della loro indipendenza economica, in un quadro storico profondamente cambiato.

Fondi per corsi di aggiornamento post maternità

"Con il Fondo Opportunità, che abbiamo proposto alla ministra e che trova riscontro nel Family Act, prevediamo fondi per consentire alle donne di fare corsi di aggiornamento per poter rientrare a lavoro dopo la maternità", continua Gasparrini. 

Concretezza

Parole di soddisfazione anche da parte della presidente regionale: "Abbiamo aperto un importante dialogo con la ministra. Come delegazione regionale ci affidiamo alla concretezza dei prossimi interventi del Governo".

Perdere il lavoro o diventare mamme? Mai più scegliere

Una cosa, però, appare certa. Federcasalinghe non avrà più intenzione di accettare che tante donne (troppe) perdano il proprio lavoro per il fatto di essere diventate mamme.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU