I 14 bimbi che hanno fatto il "centro estivo" al Gabbiano hanno concluso oggi il loro percorso. Un percorso speciale davvero che, nel post covid, mette il Comune di Asti, primo in Piemonte con Novara, capofila dell'inizitiva per bambini da zero a tre anni.
Dopo le indicazioni dei vari DPCM e le relative norme regionali, soltanto il Gabbiano, struttura da 54 posti, ha aperto i battenti per le attività estive, teoricamente per 30 bambini, solo 14 hanno aderito.
Dal 13 luglio ad oggi con una settimana ponte i piccoli sono stati seguiti con tutte le attenzioni e le cure del caso nelle attività ludico ricreative.
3 SEZIONI BOLLA AUTONOME E INDIPENDENTI
Tre le sezioni "bolla" con 5 bambini per bolla che hanno lavorato in autonomia, due gli educatori per sezione, due "jolly" in caso di malattia o sostituzione, in più due ausilari hanno provveduto ad aiutare per la sanificazione e vari servizi. Persino il bagno è stato "diviso in tre".
Tutti i giorni quindi dalle 7.30 alle 13.30 (con un'ora in più dedicata alla totale sanificazione), i bambini hanno potuto socializzare, divertirsi, imparare, in totale sicurezza, tutto il personale infatti è stato formato sui temi della prevenzione sul Covid- 19 e sull'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e delle misure di igiene e sanificazione.
AD ASTI 6 NIDI, DA SETTEMBRE SI GARANTIRANNO SOLO LE CONFERME
Valeria Raso, responsabile servizio istruzione spiega: "Dopo il DPCM uscito l'11 giugno e poi le linee regionali, gli uffici hanno avuto indicazioni per poter fare attività per i bimbi da zero a tre anni strutturando piccoli gruppi di 5 bambini. Una prova in vista di settembre, lavorando su piccoli numeri. Asti ha 6 nidi e la possibilità di accoglierne 354. Ma potremmo accettarne meno della metà. Lo stesso Gabbiano ha una capienza di 54 posti, ne avremmo accolti trenta ma le adesioni sono state solo 14. Per la riapertura, potremo garantire solo le conferme".
UN QUADERNO PER OGNI BIMBO E LE RICETTE IN UN "LIBRO"
Se per settembre quindi, in generale, il mondo della scuola attende diverse certezze, è sicuro che i piccoli 14 intrepidi del Gabbiano abbiano riportato un'esperienza davvero ricca. Ogni bambino ha costruito un suo speciale quadernino con foto, esperienze e sensazioni e le lettere dei genitori hanno allargato il cuore degli educatori, del personale, della cuoca che ha anche costruito un "libro" di ricette.
"Grazie per esservi prese cura dei nostri figli - si legge - aiutandoli a crescere con grande pazienza, grazie per il vostro amore e per esservi messe in gioco, grazie per la serenità che ci avete dato sapendoli al sicuro"
LE INSEGNANTI
Gabriella Sappia
Reana Bonifacio
Manuela Corrado jolly
Martina Cristino
Michela Mrca Gatti
Chiara Franco jolly
Ivana Aiassa
Luciana Vorraro