Solidarietà - 31 luglio 2020, 10:45

Il Progetto "Orti senza frontiere" consegna i suoi frutti al Comune di Asti

Una realtà che non si è mai fermata e ha continuato a produrre a distanza anche durante l'emergenza Covid

Il Progetto "Orti senza frontiere" consegna i suoi frutti al Comune di Asti

La  signora Antonella, a nome dei volontari Amici degli orti San Quirico1, che da anni supportano il progetto "Orti senza frontiere" dell'educativa territoriale disabilità del Comune di Asti, ha consegnato in Assessorato, alla presenza dell'assessore Cotto e del Dirigente Giolito,  i "frutti" del lavoro di mesi.

Si tratta delle offerte raccolte tra volontari, amici dei volontari e supporters del progetto ricavati dall'aglio e dalle cipolle coltivati dai ragazzi disabili e dai volontari, che sarebbero stati parte dell'allestimento dello stand dell'educativa territoriale disabilità del Comune di Asti alla prossima edizione di Arti e Mercanti, rimandata causa Covid al 2021. 

I volontari del progetto Dino, Franco, Natale, Gianni, Piero e Giuliano hanno continuato in tutti questi mesi a sostenere il progetto "Orti senza frontiere" con il loro costante lavoro, coltivando i due appezzamenti di orto presso gli Orti Comunali San Quirico 1 destinati alle attività di agricoltura sociale dell'educativa territoriale disabilità del Comune di Asti.

Ed è così che malgrado la distanza, l'impossibilità di ritrovarsi tutte le settimane a lavorare insieme, a condividere un caffè, da lontani hanno continuato a sentirsi vicini, uniti dal "fare insieme", dal coltivare legami e soprattutto strade possibili di inclusione sociale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU