Attualità - 02 agosto 2020, 17:57

Asti e turismo: punto della situazione e prospettive con l'assessore Loretta Bologna [VIDEO]

Confronto a tutto tondo con l'assessore comunale al Turismo a metà di un'anno, funestato dal Covid, che avrebbe dovuto essere fondamentale per il settore

L’anno corrente, caratterizzato principalmente dalla definitiva unione tra l’Atl cittadina e quella dell’attigua zona di Langhe-Roero, era ritenuto, a ragione, cruciale per ‘tastare il polso’ del turismo astigiano e definire quali iniziative attuare in prospettiva futura. Naturalmente, l’emergenza Covid ha rivoluzionato piani e prospettive, ‘congelando’ (qui come nel resto del Paese) anche quel fronte nel lungo periodo di lockdown e nelle prime settimane successive il graduale ritorno alla normalità.

Periodo nel corso del quale gli uffici comunali preposti alla promozione turistica hanno continuato a operare in piena sinergia con l’Ente Turismo. Come ci ha diffusamente spiegato, nella lunga video-intervista che correda questo articolo, Loretta Bologna, esponente del Movimento Civico Galvagno e assessore comunale al Turismo, Manifestazioni, Fondi Europei, Gemellaggi e Unesco.

Con lei abbiamo parlato dell’anomalo Settembre Astigiano, nel corso del quale si svolgeranno soltanto la Douja d’Or, opportunamente riveduta, e verrà recuperata la fiera Carolingia annullata nel maggio scorso. Ma non sono mancati approfondimenti relativi le prospettive future del settore, che sta acquisendo sempre maggior rilevanza economica; il forte incremento di Comuni astigiani aderenti alla nuova Atl; il drastico calo dei pernottamenti in città e di come verranno spesi i fondi europei, compresi quelli relativi il progetto ‘Vino e cultura’ che l’Amministrazione Rasero ha ‘ereditato’ dalla precedente giunta.

In sostanza, moltissima ‘carne al fuoco’ che vi invitiamo a scoprire cliccando sul video sottostante.

 

Gabriele Massaro


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.