Cultura e tempo libero - 10 agosto 2020, 17:15

Dieci libri consigliati per accompagnare la vostra estate

'Pillole' letterarie che vi proporremo, a cadenza quotidiana, per ribadire il piacere di leggere

Dieci libri consigliati per accompagnare la vostra estate

Esistono inconvenienti nell'essere amati? Pare questa la domanda che si pone Alcide Pierantozzi nel suo romanzo, ora disponibile in tutte le librerie. 

Il protagonista è Paride un musicista che da Milano torna a casa fra qualche mezzo successo e non pochi fallimenti. Paride torna a Calanchi, un non luogo (nella realtà non esiste) a casa di sua madre. Lo fa per scappare da se stesso? da Milano? o lo fa per riordinare i pezzi rotti di una vita sgangherata? Queste domande trovano risposta nei rapporti con lo zio Beppe, il cuginetto Gianmaria, la zia Sonia. Un cerchio di personaggi che aiuta Paride a comprendere tutte le declinazioni dell'amore.

Amore, sapete, io me lo son sempre chiesto. Si può fare senza? Pare di sì dicono i più cinici; pare di no i più ottimisti. L'amore avrà pure le sue ragioni, ma ci siamo anche un po' stufati di barattarlo con la paura. Eh già, la paura. La paura di essere amati, la paura di essere amati troppo poco, la paura di soffrire, la paura della paura. Se non amo, non perdo nulla. Già, ma manco vinco. E poi mica sto al casinò, pensavo di vivermi una vita normale.

Ah sì, la paura di soffrire. Torniamo a quella che tanto è uguale a 20, a 30 e pure a 60 anni. La scorza non te la fai, l'esperienza aiuta ma solo gli audaci. Insomma, come la fortuna. Ah già la fortuna, che un po' come l'amore: un terno al lotto. Eccallà che torniamo al casinò. 

Si tratta di un romanzo d'amore che si legge come un film, disarmante e intimo, che racconta come possa essere tortuoso capire da cosa siamo attratti e fino a dove può spingersi la nostra mente per amare ed essere amati. La copertina del libro, ricca di ombrelloni sfocati e teli mare, suggerisce il potenziale del libro di essere letto in spiaggia per misurarci con leggerezza al tema dell'amore, senza scadere (giammai!) in considerazioni superficiali.

Il libro, edito da Bompiani, funziona. A tratti meglio che in altri: come in tutte le cose, come l'amore del titolo. Pierantozzi rimescola le carte del narcisismo, della ferite che tolgono il fiato, della bisessualità, della famiglia e del sentimento più nobile di tutti. Quello che inizia con la A maiuscola. E lo fa bene. Bravo!

 

Editore: Bompiani

Anno edizione: 2020 

Pagine: 256 p., Brossura

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU