Cultura e tempo libero - 19 agosto 2020, 07:57

Cosa leggere sotto l'ombrellone? Il fuoco della vendetta" di Wilbur Smith

Consueto appuntamento con le pillole letterarie estive, a cadenza quotidiana, a cura di Paride Candelaresi

Cosa leggere sotto l'ombrellone? Il fuoco della vendetta" di Wilbur Smith

Wilbur Smith è un autore internazionale straordinario.

Nato e cresciuto in Sudafrica ha una carriera di romanziere prolifica e costellata di successi. Diversi i filoni narrativi delle sue opere: il ciclo dei Ballantyne, quello dei Courtney, i romanzi egizi e gli altri scenari ricchi di personaggi. 

Del ciclo dei Courtney fa parte l'ultimo romanzo uscito per la casa editrice Harper Collins, dal titolo "Il fuoco della vendetta". Il libro, tradotto da Sara Caraffini, ci racconta la storia dei fratelli Theo e Connie Courtney, le cui strade si dividono fra tragedie e avventurose peripezie per poi incrociarsi di nuovo.

Come tutti i libri di Wilbur Smith la storia appassiona e coinvolge, ideale per una lettura estiva. 

Nati e cresciuti a Madras, Theo Courtney e sua sorella Connie sono sempre stati inseparabili, ma la tragica morte dei genitori li separa bruscamente. Theo cerca il riscatto arruolandosi nell'esercito britannico; Connie, convinta di essere stata abbandonata dal fratello, dopo aver subito ogni sorta di abusi e angherie, riesce a fuggire in Francia e a farsi accettare nell'alta società parigina. Ma ancora una volta si ritrova alla mercé di uomini crudeli e senza scrupoli. Quando le loro strade si incontrano di nuovo, i due fratelli si rendono conto che la vendetta e la redenzione che entrambi stanno disperatamente cercando potrebbero costare loro la vita. Una nuova generazione di Courtney lotta per la libertà in un susseguirsi di dolorose tragedie e grandi passioni, che portano il lettore nel cuore della Guerra franco-indiana. Buona lettura! 

Traduttore: Sara Caraffini

Anno edizione: 2020

In commercio dal: 16 marzo 2020

Pagine: 544 p., Rilegato

Paride Candelaresi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU