Attualità - 21 agosto 2020, 17:00

Chiude definitivamente il Fons Salutis di Agliano. A maggio non aveva riaperto e ora i saluti dei titolari

"Dopo molte notti insonni, giorni tormentati, abbiamo deciso di non riaprire più. La nostra bellissima avventura durata 22 anni finisce qui"

Il ristorante Fons Salutis di Agliano chiude definitivamente i battenti. Un pezzo importante e amato del nostro territorio è stato fermato dal Covid.

IL RISTORATORE DEVE FAR SENTIRE IL CLIENTE COCCOLATO E...LIBERO

Gia a maggio, i titolari, Luisa Cara, Luca Accia e Daniela Sannazzaro, avevano annunciato ai tanti clienti che attendevano la riapertura, la fermata. "Fino a quando non potremo ritornare a fare il nostro meraviglioso mestiere, potendovi abbracciare, stringervi la mano, darvi una pacca sulla spalla ,ridere, scherzare senza mascherina, guanti, separatori e distanze... Insomma come prima , perché essere ristoratore è soprattutto far sentire il cliente coccolato, amato e soprattutto libero".

Un momento mai arrivato in realtà e una situazione ancora difficile che ha costretto i titolari a rinunciare, con il cuore gonfio, ad un sogno durato 22 anni, un sogno che ha visto passare e coronare altri sogni: amori, nascite, festeggiamenti.

In una parola, vita pura, che la pandemia ha spento.

"NON RIAPRIAMO... L'AVVENTURA FINISCE QUI"

"Dopo molte notti insonni, giorni tormentati, abbiamo deciso di non riaprire più - scrivono su Facebook - la nostra bellissima avventura durata 22 anni finisce qui!

"Volevamo ringraziare tutti i nostri affezionati clienti, grazie per tutta la stima, la fiducia e l'affetto che ci avete dimostrato per anni, grazie per le bellissime parole che ci hanno reso orgogliosi e felici!
Luca Accia, Luisa Cara e Daniela Sannazzaro vi abbracciano virtualmente e vi dicono arrivederci, magari fra qualche tempo...
Volevamo anche ringraziare tutti i nostri numerosissimi collaboratori e amici, senza di loro non saremmo mai potuti crescere e diventare il Fons Salutis".

UN'AVVENTURA INIZIATA NEL 1998

Un'avventura iniziata nel 1998 con anche l'albergo e il bellissimo bar delle terme e, dal 2012, con il ristorante, meta preferita di turisti e astigiani che hanno scelto la location per la sua magia, a coronamento dei momenti più importanti ma non solo.

Cucina tipica piemontese con una moderna innovazione, attenzione ai più piccoli e a eventuali problemi alimentari. Le suggestive colline del Monferrato e i vigneti a "vigilare" con discrezione su momenti felici.

Tutto questo al momento non esiste più, ma presto il ristorante, così come aveva chiuso i battenti a marzo, pronto ad un nuovo giorno, sarà messo in vendita.

I commenti che si susseguono sui social parlano di amore, passione e ricordi: " Ho appreso con enorme dispiacere che il vostro magnifico ristorante non riaprirà. Per me e la mia famiglia è un luogo di ricordi bellissimi a tratti malinconici, ma pur sempre meravigliosi. Mi riferisco in particolare al pranzo delle nozze d’oro dei miei genitori quando ancora c’era il mio papà e i miei zii, persone così care a me e che ora non ci sono più! Una delle feste più belle della mia vita e di quella della mia mamma che ripensa sempre con nostalgia a quella bellissima giornata. I 40 anni miei e di Nicola...più di 10 anni fa quando oltre ad essere più giovani eravamo ancora pieni di speranze e fiducia e poi tante belle serate e il vostro Capodanno, il migliore in assoluto per la qualità del cibo".

Oppure: "Per me il Fons Salutis ha rappresentato sempre un luogo speciale che mi ha sempre infuso serenità. Oltre a racchiudere in se alcuni dei momenti più belli della mia vita, come il matrimonio e il battesimo di mio figlio. Luca e Luisa per me e Raffaella siete sempre stati come due di famiglia e sapere che non continuate il vostro meraviglioso lavoro ci fa male. Un abbraccio ragazzi. A tempi migliori

Il sipario si chiude, con la speranza che presto qualcuno torni ad aprire la magica porta sul Monferrato.

Betty Martinelli