Sagre "diverse", con tre giorni cultural-culinari dove si potranno approfondire temi cari non solo alla comunità LGBTQI, ma a chi fa del rispetto una bandiera di vita.
Il 4-5-6 settembre alla Casa del Popolo di via Brofferio 129, si terrà la manifestazione "Sagre & Profani - Mangia, pensa, ama”, tre giorni di cultura e degustazioni di piatti ironici e gustosi.
IL PROGRAMMA
Venerdì 4 settembre alle 21.30, proiezione del mediometraggio del regista astigiano Gino Caron, "Essere Lydia", la storia di Miguel e la sua vita spezzata brutalmente, quando in seguito ad un tentativo di stupro da parte di un branco, ad Asti, si tolse la vita dopo qualche mese. Una vicenda che ha lasciato cicatrici indelebili nella sua famiglia, la mamma Jaqueline e la sorella Cynthia. Il film è stato presentato in anteprima nel concorso di Panoramica Doc del 19° Glocal Film Festival.
Sarà presente il regista e la famiglia Tumbaco. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria al 3473483221.
Sabato 5 settembre alle 17.30, "Un arcobaleno di famiglie", Francesca Vecchioni presenta il libro "Ti innamorerai senza pensare" in dialogo con Caterina Coppola di Gaypost.it. Presente Giziana Vetrano, Famiglie Arcobaleno Piemonte e coordinatrice Torino Pride.
Alle 19 aperturura stand gastronomici con un menù malizioso ma ottimo: FROCIula con lardo, SLINGUATA in salsa verde, ANOlotti al ragù astigiano, TagliaLELLE ai funghi, Salsiccione al Barbera con patata, TIRALOsù.
Alle 21.30 Concerto Live con "I figli di Marinella" tributo a De Andrè.
Domenica 6 settembre alle 12 nuova apertura Stand gastronomici.
Tutti i momenti avverranno nel pieno rispetto delle normative anti Covid.