Nella mia classifica estiva dei libri più interessanti usciti nel 2020 fa capolino il romanzo storico "Le origini del potere" di Alessandra Selmi, edito dalla casa editrice Nord che ormai dal 1970 pubblica le più curiose voci italiane e straniere, generando best seller ogni anno.
Cos’è il potere, la forza su cui si reggono le società e gli Stati? La scienza politica si è prodigata nel dare risposte, da sempre, a questa domanda; anche la letteratura e la tv negli ultimi anni hanno usato il potere come ideale trampolino di lancio per raccontare storie nuove intrecciando fiction a fatti storici.
Se avete amato le saghe di Marcello Simoni, Glenn Cooper e avete visto The Crown, non potrete non amare "Le origini del potere" della Selmi, già editor di professione e collaboratrice di numerose case editrici.
La saga di Giulio II è un romanzo storico che appassiona sin da subito: si narrano le vicende di uno dei Papi più discussi, potenti e controversi della storia. Un intrigo politico in cui il protagonista dovrà destreggiarsi fra le maglie del potere delle due famiglie più importanti del tempo: i Borgia e i Medici. Siete curiosi?
LA TRAMA DEL ROMANZO
Agosto 1471. Stremato da un lungo viaggio, un giovane frate attraversa le antiche mura che difendono la città e s’inoltra in un intrico di vicoli bui e puzzolenti e sbuca in una piazza enorme: è di fronte la basilica più importante della cristianità. Lui non è una persona qualunque. È il nipote del nuovo papa, Sisto IV. È Giuliano della Rovere. E quello è il giorno che segnerà il suo destino: dopo aver assistito alla solenne incoronazione dello zio, Giuliano viene coinvolto in una folle girandola di festeggiamenti nelle bettole della città, rischia la morte per un soffio.
È il benvenuto di Roma a quell’umile fraticello: solo i più forti sopravvivono ai giochi di potere della curia romana. Inizia così la scalata di Giuliano, ambizioso e famelico di potere. In quegli anni fronteggia le oscure manovre del suo grande avversario, il cardinale Rodrigo Borgia e numerosi tradimenti dei suoi stessi parenti, i Riario. Anni passati a imparare l’arte della guerra per prepararsi a un evento ineluttabile: la morte di suo zio, il papa, e l’apertura del conclave. Ecco la grande occasione di conquistare il potere assoluto!
La strada per il potere è lastricata d’intrighi e agguati, cadaveri e sangue, alleanze e tradimenti. Un uomo la percorrerà e forgerà il proprio destino. Diventare Papa.
Anno edizione: 2020
In commercio dal: 11 giugno 2020
Pagine: 384 p., Rilegato