Cultura e tempo libero - 07 settembre 2020, 14:15

Appuntamento al Paleontologico con “Tracce vicine di mari lontani”

Dopo la visita al museo, ci si sposterà alla Riserva naturale di Valleandona per chiudere la giornata all’insegna delle nocciole

Uno dei fossili custoditi presso il museo

Sabato 12 settembre, si rinnoverà l’imperdibile appuntamento con “Tracce vicine di mari lontani”, curato come di consueto dal Parco Paleontologico Astigiano. Il ritrovo è fissato alle 10, presso il museo Paleontologico (palazzo del Michelerio) per visitarlo con una delle guide del parco e fare attività didattiche di laboratorio a tema paleontologico.

Dopo l'ormai tradizionale pranzo al sacco (a cura dei partecipanti), ci si sposterà nella Riserva naturale di Valle Andona, valle Botto e Valle Grande per visitare gli affioramenti fossiliferi e fare una vera e propria simulazione di scavo.

Per teminare la giornata, visita all'azienda agricola Teresina per scoprire (e gustare) noccile, uno dei prodotti bandiera del nostro territorio.

Per INFO e prenotazioni: 346/7121839 (Carlotta Fassone) o enteparchi@parchiastigiani.it

La riserva naturale di Valle Andona, valle Botto e Valle Grande

Redazione